Galles, Sei Nazioni 2020: Ross Moriarty potrebbe non esserci a causa di un virus preso in Giappone

Il giocatore è alle prese con un problema fisico che lo sta debilitando notevolmente

Ph. REUTERS/Peter Cziborra

La sfortuna del Galles quanto a infortuni e indisponibilità sembra, purtroppo, non esaurirsi mai. Dopo la conclamata assenza di Jonathan Davies, ora il problema in “Casa Dragoni” si chiama Ross Moriarty. L’avanti infatti ha contratto un virus in Giappone, durante l’arco della Rugby World Cup, che al momento gli ha causato problemi fisici e una considerevole perdita di peso, tanto da non consentirgli di rientrare in campo con i suoi Dragons da quando è rientrato dall’avventura iridata nel Sol Levante.

Dopo un consulto coi medici, il club ha fatto sapere che il problema fisico risale addirittura alla settimana di avvicinamento alla finale 3°-4° posto che il Galles ha giocato contro gli All Blacks, in data 1 novembre, e che il giocatore viene al momento monitorato ma è impossibile stabilire con certezza quando potrà smaltire l’indisponibilità e rientrare sul terreno di gioco per iniziare quantomeno ad allenarsi.

Per Wayne Pivac c’è già un problema: il numero 8
Se l’assenza di Ross Moriarty dovesse prolungarsi anche durante il Sei Nazioni 2020, per il neoallenatore dei “rossi” lo slot da terza linea centro vedrebbe momentaneamente un solo giocatore realmente disponibile: Josh Navidi. Taulupe Faletau infatti  – altra possibile (eccezionale) alternativa in quel ruolo  – ha iniziato la sua riabilitazione dopo l’ultimo intervento chirurgico a cui è stato sottoposto, ma la garanzia di vederlo ai nastri di partenza del torneo più prestigioso e importante dell’Emisfero Nord è attualmente ridotta al minimo sindacale.
Tutte note da mettere sul taccuino di Wayne Pivac che dovrà dimostrarsi sia gestore sia abile alchimista di un gruppo d’interesse nazionale che andrà forzatamente rimodellato dopo il decennio Gatland, culminato nell’ultima World Cup.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni