Milano Rugby Week 2020: Zebre-Munster e Italia-Scozia. Il programma del fine settimana

Le partite si giocheranno nella cornice dello stadio Mari di Legnano

milano rugby week

MILANO – Questa mattina nella sede meneghina del CONI Lombardia è stato presentata la “Milano Rugby Week”, l’evento ovale che vedrà l’area metropolitana del capoluogo lombardo, in particolare con lo stadio Giovanni Mari di Legnano, protagonista il 21 e 23 Febbraio 2020 di due partite internazionali prestigiose: venerdì sera infatti (alle ore 20.35) le Zebre apriranno la rassegna sfidando gli irlandesi del Munster, in un confronto valido per il dodicesimo turno del Guinness PRO14, mentre domenica pomeriggio (alle ore 18.5) la nazionale femminile italiana la chiuderà opponendosi alla Scozia, in quello che sarà un match valevole per la terza giornata Sei Nazioni Femminile 2020.

Un’occasione su cui si punta molto come hanno fatto capire in mattinata sia il presidente delle Zebre Andrea Dalledonne sia il coach dell’Italrugby femminile Andrea Di Giandomenico, accompagnati rispettivamente dal tallonatore della formazione multicolor Massimo Ceciliani e dalle ragazze della nazionale Maria Magatti e Isabella Locatelli, seduti al tavolo assieme al consigliere del Comitato Regionale Lombardia della FIR, al delegato provinciale di Milano della Federazione e a una rappresentanza del Comitato Organizzatore, affidato al Rugby Parabiago e a Rugbymeet.

Programma Milano Rugby Week
Zebre-Munster: 21 febbraio 2020, calcio d’inizio ore 20.35 (Stadio G. Mari Legnano, 12° turno Guinness Pro14)
Italia-Scozia: 23 febbraio 2020, calcio d’inizio ore 18.10 ((Stadio G. Mari Legnano, 3° turno Sei Nazioni Femminile)

Per acquistare abbonamenti per Milano Rugby Week e biglietti alle singole partite: ciaotickets.com

I prezzi dei biglietti del 12° turno del Guinness PRO14 tra Zebre e Munster*: 

  • Tribuna coperta € 20
  • Tribuna coperta Under 18 € 15
  • Altri settori, posto unico € 10
  • Under 6 gratuito

*Gli abbonati dello Zebre Rugby Club avranno diritto ad un tagliando omaggio nello stesso ordine di posti dello Stadio Lanfranchi, previa conferma della loro presenza

I prezzi dei biglietti del 3° turno del Sei Nazioni Femminile tra Italia e Scozia: 

  • Tribuna coperta € 20
  • Tribuna coperta Under 18 € 15
  • Altri settori, posto unico € 15
  • Altri settori, Under 18 € 10
  • Under 6 gratuito

Biglietto “combo” per la doppia gara di Zebre e Italdonne: 

  • Tribuna coperta € 30
  • Tribuna coperta Under 18 € 25
  • Under 6 gratuito

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra