Tommy Seymour si ritira dal rugby internazionale

Il trequarti scozzese e dei Lions nel tour 2017 chiude l’esperienza con la nazionale a 31 anni

February 9, 2019 Scotland’s Tommy Seymour during the warm up before the match REUTERS/Russell Cheyne

Per Tommy Seymour, cardine della Nazionale del Cardo nell’ultimo lustro abbondante, quella persa alla Rugby World Cup 2019 contro il Giappone è stata l’ultima partita in carriera con la maglia della Scozia. Il trequarti di Glasgow, infatti, ha annunciato ufficialmente il proprio ritiro con effetto immediato dell’arena del rugby internazionale.

Il nativo di Nashville, autentico cittadino del Mondo (gioca con la Scozia grazie alla madre, di Glasgow) e giocatore chiave dei Warriors, ha collezionato 55 caps (conditi da 20 marcature pesanti) con la nazionale scozzese (l’esordio nel 2013 contro il Sudafrica), prendendo parte alle Coppe del Mondo del 2015 e del 2019, trovando, peraltro, spazio anche nella rosa dei British and Irish Lions di Warren Gatland, per il tour in Nuova Zelanda nel 2017, pur non disputando nessuno dei tre Test della serie pareggiata contro gli All Blacks.

Leggi anche: Rugby World Cup: Scozia multata di 70mila sterline per la vicenda Hagibis

“Giocare con la maglia della Scozia è stato l’onore più grande della carriera. L’orgoglio di indossare il cardo sul petto è stata una delle sensazioni più potenti che abbia mai provato.  Si è trattato di un sogno diventato realtà: un fantastico viaggio condiviso con amici, familiari e sostenitori della Scozia. Ringrazio Katy, mia adorata moglie, che è stata la mia roccia, tra i miei alti e bassi, nel corso di questi lunghi anni di attività”, ha dichiarato, ai canali ufficiali della federazione scozzese, Tommy Seymour, commentando il suo addio alla selezione nazionale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni