Champions Cup: il Benetton Rugby cerca il riscatto contro Lione

I Leoni vanno a caccia del primo ruggito stagionale in Europa: kick-off a Monigo alle 13:45

benetton rugby

Benetton Rugby – Eli Smyman (ph. Ettore Griffoni)

“Vogliamo riscattarci immediatamente” è stato il mantra in casa Benetton Rugby, alla vigilia della gara di ritorno, in Heineken Champions Cup, contro Lione.

Una frase tanto sentita, quando credibile, espressa a più riprese da staff e giocatori, che esplicita il desiderio forte di invertire la rotta dell’ultimo periodo, sia in termini di meri risultati che di prestazioni, e l’impellenza di archiviare un successo europeo in grado di ricalibrare v

erso l’alto l’autostima del gruppo biancoverde in vista di un periodo fondamentale, anche e soprattutto in ottica Pro14, con il doppio derby in arrivo e l’importantissima sfida casalinga contro Glasgow in avvio di 2020.

Leggi anche: Cosa resta al Benetton della trasferta a Lione?

Le tre sconfitte nella massima competizione continentale, inframezzate da quella più bruciante, contro Cardiff, nel torneo celtico, hanno inevitabilmente lasciato un segno, ma sono arrivate, va sottolineato, all’interno di un contesto, quello del raggruppamento 1 della Heineken Champions Cup, dal livello tecnico oggettivamente elevatissimo, nel quale il margine d’errore consentito era, è e sarà ridottissimo.

Addirittura infinitesimale se, talvolta per necessità, talvolta per scelta, non sempre Kieran Crowley ed il suo staff hanno voluto/potuto affrontare Leinster, Northampton e Lione (tre squadre capolista dei rispettivi campionati/conference nazionali) con la miglior formazione possibile.

Cosa che non accadrà nel quarto incontro di Champions Cup, con i Leoni che, pur concedendo un turno di riposo ad Allan ed Halafihi, due elementi di grande importanza nell’economia della rosa del tecnico neozelandese, scenderanno in campo con un XV molto competitivo, pesantemente rinnovato (11 cambi, 10 invece per Lione) rispetto alla sfida del Matmut Stadium.

Gli unici a essere confermati sono stati Leonardo Sarto all’ala, Giovanni Pettinelli e Sebastian Negri in terza linea, e Tiziano Pasquali in prima linea. Kieran Crowley ha puntato su una conformazione della trequarti inedita, con Ratuva Tavuyara numero 13 al fianco di Luca Morisi per far spazio, all’ala, a Leonardo Sarto. A completare il triangolo allargato ci saranno i rientranti Jayden Hayward e Monty Ioane, mentre in mediana ci saranno Ian Keatley e Dewaldt Duvenage, con quest’ultimo capitano per la prima volta. Tra gli avanti, invece, rientreranno dal primo minuto Braam Steyn (in terza linea, vicino a Negri e Pettinelli) e Cherif Traorè, a pilone sinistro.

“Volevamo chiaramente un altro risultato ed in generale un altro andamento in Champions Cup. Contro Lione sapevamo che sarebbe stata una gara durissima e tale si è dimostrata – ha dichiarato, ai canali ufficiali del club veneto, Leonardo Sarto, riconfermato in campo dal primo minuto, anche se spostato all’ala destra – In settimana abbiamo rivisto i nostri errori e ci siamo concentrati sul nostro piano di gioco che una settimana fa non siamo riusciti a mettere in atto. Vogliamo tornare a conquistare dei risultati positivi e speriamo di cominciare già quest’oggi, di fronte al nostro pubblico.”

Kick-off previsto per le ore 13.45, a Monigo. Diretta streaming su DAZN.

Leggi anche: Il calendario del Sei Nazioni 2020: luoghi, date ed orari del torneo

Le formazioni della sfida tra Benetton Rugby e Lione

Benetton Rugby: 15 Jayden Hayward, 14 Leonardo Sarto, 13 Ratuva Tavuyara, 12 Luca Morisi, 11 Monty Ioane, 10 Ian Keatley, 9 Dewaldt Duvenage (C), 8 Abraham Steyn, 7 Giovanni Pettinelli, 6 Sebastian Negri, 5 Eli Snyman, 4 Irné Herbst, 3 Tiziano Pasquali, 2 Hame Faiva, 1 Cherif Traore
A disposizione: 16 Federico Zani, 17 Nicola Quaglio, 18 Michele Mancini Parri, 19 Marco Fuser, 20 Marco Lazzaroni, 21 Marco Barbini, 22 Tito Tebaldi, 23 Antonio Rizzi

Lione: 15 Jean-Marcellin Buttin, 14 Ethan Dumortier, 13 Pierre-Louis Barassi, 12 Rudi Wulf, 11 Noa Nakaitaci, 10 Pato Fernandez, 9 Jonathan Pélissié (c), 8 Loann Goujon, 7 Liam Gill, 6 Patrick Sobela, 5 Etienne Oosthuizen, 4 Killian Geraci, 3 Clément Ric, 2 Jeremie Maurouard, 1 Vivien Devisme.
A disposizione: 16 Badri Alkhazashvili, 17 Xavier Chiocci, 18 Hamza Kaabèche, 19 Tanginoa Halaifonua, 20 Virgile Bruni, 21 Sam Hidalgo-Clyne, 22 Xavier Mignot, 23 Jonathan Wisniewski

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto ovale del weekend dal 12 al 15 dicembre 2019

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup