Inghilterra: Eddie Jones e quel dubbio post su un contratto post 2021

La Federazione sta valutando il da farsi e non è detto che il sodalizio col tecnico prosegua sino alla prossima Rugby World Cup

ph. Sebastiano Pessina

Eddie Jones e l’Inghilterra potrebbero separarsi dopo il 2021. E’ questa la notizia che rimbalza dai media d’Oltremanica, secondo cui la RFU, nella figura del CEO Bill Sweeney, e lo stesso head coach stiano discutendo il rinnovo di contratto non escludendo però una possibile uscita di scena del tecnico fra due anni.

Il punto di vista della Federazione: le situazioni Erasmus e Foster
“Con Eddie ci siamo seduti già qualche volta intorno a un tavolo per parlare del rinnovo che porterebbe sino a Francia 2023, ma al momento non abbiamo trovato alcun accordo. Dal 2015 ad oggi ha fatto un ottimo lavoro e continueremo a discutere perchè la trattativa vada in porto, ma a far le cose bisogna essere in due. E’ ovvio che dobbiamo esaminare tutti i pro e i contro di questa situazione per cercare di capire cosa fare.
Negli ultimi periodi, anche leggendo la situazione sui media, c’è divisione sul fatto che un contratto lungo possa necessariamente giovare a un gruppo di giocatori: prendete ad esempio la situazione di Erasmus, che in diciotto mesi ha portato gli Springboks al successo mondiale, o quella di Ian Foster, che è diventato il nuovo coach degli All Blacks ma ha un accordo solamente sino al 2021”.

Intanto nello staff tecnico
L’Inghilterra prevede di annunciare a breve il nuovo allenatore degli avanti e quello dell’attacco, in luogo di Scott Wisemantel e Neal Hatley, mentre Steve Borthwick – vice di Eddie Jones – è finito nelle mire dei Leicester Tigers che, comunque, avranno molte difficoltà ad ottenere le prestazioni del tecnico non prima del termine del Sei Nazioni 2020.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Zebre con due cambi dell’ultimo minuto. La preview del match contro i Bulls

Due titolari danno forfait per infortunio. Gara in salita per una squadra che ci ha abituato a sorprendere

item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: programma e formazioni del sabato

Sedicesima giornata del massimo campionato italiano, tre gare previste tra cui Petrarca-Viadana

item-thumbnail

Video: non è la solita meta del vostro classico numero 8

Non c'è niente di ordinario nella marcatura di Henry Pollock in Sale-Northampton

29 Marzo 2025 Foto e video
item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Dove e quando si vede Italia-Irlanda gratis in chiaro in tv e streaming

Calcio d'inizio alle ore 16:00 di domenica per la sfida tra le Azzurre e le ospiti irlandesi

29 Marzo 2025 Rugby in TV