All Blacks: Brad Mooar farà parte dello staff tecnico. Gli Scarlets hanno dato il loro ok

Il tecnico si unirà a Ian Foster a partire dal giugno 2020

Ph. Scarlets Twitter Official

Brad Mooar-All Blacks: un matrimonio che si farà, a partire dal giugno 2020. E’ questa la notizia ufficiale che arriva in maniera congiunta dagli Scarlets, club dove Mooar sta allenando e allenerà sino al termine della stagione in corso, e dalla Federazione Neozelandese. Il tecnico quindi sarà già nel nuovo staff tecnico dei tre volte campioni del mondo, di cui Ian Foster è diventato head coach, in occasione del Rugby Championship dell’anno prossimo.

Le parole del management degli Scarlets
A parlare, dal sito ufficiale della franchigia gallese, è il general manager Jon Daniels: “Quando abbiamo reclutato Brad Mooar ovviamente avevamo pensato a lui per un progetto a lungo termine, ma riconosciamo che l’opportunità di andare a fare parte dello staff tecnico degli All Blacks è una grande opportunità per lui. Lui e il suo staff lavoreranno con noi in questi mesi lasciandoci comunque un percorso, una linea da seguire per aiutarci a individuare l’allenatore della prossima stagione. Ringraziamo New Zealand Rugby per i colloqui avuti in questi mesi: confronti e chiacchierate estremamente positive”. Una serie di incontri che ha portato a una partnership fra gli All Blacks e gli Scarlets che si concretizzerà negli anni a venire per esplorare opportunità di alte performance.

“In termini di sostituzioni di Mooar – continua Daniels – posso dirvi che abbiamo già valutato e ricevuto un certo numero di candidature, tutte di alta qualità, che esprimo interesse verso il nostro club. Effettueremo le nostre valutazioni al meglio per cercare l’uomo giusto. Nell’immediato invece pensiamo solo ed esclusivamente al Pro14 e alla Challenge Cup”.

L’emozione di Mooar
“La possibilità di poter allenare dall’anno prossimo gli All Blacks (lui lo farà occupandosi nello specifico dell’attacco, ndr) sarà per me, e anche per la mia famiglia, qualcosa di cui andare davvero orgogliosi. La chance di essere coach nel mio Paese è davvero unica e ringrazio gli Scarlets per avermi dato l’opportunità di unirmi allo staff di Ian Foster.
Sono grato al club e continuerò a dare il massimo e continuerò a dare il massimo per questo gruppo sino al termine della stagione”.

Il punto di vista della Federazione Neozelandese
E’ Chris Lendrum, capo della sezione professionistica della NZRU, a esprimere la sua soddisfazione: “Siamo lieti di annunciare l’arrivo di Brad Mooar, ma contemporaneamente non vogliamo dimenticare di ringraziare gli Scarlets per la disponibilità nel trovare l’accordo”.
Un accordo che, nonostante alcune clausole di riservatezza, prevede il pagamento di un compenso agli Scarlets e una partenership continua fra le due organizzazioni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale