Premiership: tutto quello da sapere sulla settima giornata

Ci sono brutte notizie per Michele Campagnaro, che sembra essersi infortunato gravemente. Exeter supera i Saracens in un big match molto teso

ph. Reuters

La 7^ giornata della Premiership aveva come piatto principale Exeter-Saracens, sfida mai banale soprattutto dopo quanto accaduto negli ultimi mesi al club londinese. Una delle vittorie più importanti del turno è stata messa a segno dai Wasps, di cui abbiamo già parlato, in trasferta contro il Bristol, ma anche quelle di Northampton e Worcester sono state piuttosto rilevanti. Vediamo cos’è successo nel weekend inglese.

– Guarda anche: la meta di Matteo Minozzi in Bristol-Wasps

Infortunio – Dopo cinque minuti di gioco, Michele Campagnaro è uscito dal campo quasi in lacrime per un infortunio al ginocchio che, a giudicare dalla reazione del centro italiano, sembra essere piuttosto grave e potrebbe portare a una lunga assenza per Harlequins e Italia. Nel post partita Paul Gustard si è detto molto preoccupato delle condizioni del suo numero 13, che non sembra essersi fatto male in una situazione di contatto.

Chiefs – La vittoria di Exeter contro i Saracens ha un significato piuttosto profondo per la squadra del Devon, dopo le tante dichiarazioni al veleno sulle infrazioni dei londinesi nel salary cap. Al Sandy Park i padroni di casa si sono confermati più che mai in testa alla Premiership, battendo gli acerrimi rivali per 14-7 dopo averli tenuti a zero per 78 minuti, grazie alle mete di Nic White e Jacques Vermeulen e ad alcuni turnover fondamentali, uno dei quali sulla linea di meta. Come si può facilmente immaginare, inoltre, gli animi in campo non erano proprio pacifici.

– Le ruck perse dai Saracens nel corso della partita al Sandy Park, un numero decisamente elevato per una squadra di così alto livello. Considerando anche i 20 turnover, si può intuire facilmente come i sarries abbiano avuto non pochi problemi nel rifinire e finalizzare le proprie azioni offensive, nonostante i 12 clean break e i 24 difensori battuti in totale (i Chiefs, invece, hanno realizzato 0 clean break e battuto ‘solo’ 11 difensori: ma hanno segnato due mete).

Santi – Nello scontro diretto della zona playoff, Northampton ha avuto la meglio del Gloucester in una partita da sette mete, vinta 33-26 dai Saints. La squadra di Chris Boyd ora è seconda in classifica, sempre a due punti dai Chiefs, confermando il proprio percorso di crescita sotto la guida dell’allenatore neozelandese. I cherry&white hanno pagato i tanti falli commessi (13, contro 5) e le difficoltà in mischia (2 ingaggi con introduzioni a favore persi), che hanno portato i Saints ad avere per la maggior parte del tempo predominio nel possesso e nel territorio.

Rees-Zammit – Se vi siete fermati a guardare gli highlights, avrete notato un paio di cose: la solita brillantezza offensiva del Gloucester, un indemoniato Cobus Reinach e il 18enne Louis Rees-Zammit che continua a segnare mete come se niente fosse. Il gallese ha siglato una tripletta al Franklin’s Garden, mettendo in mostra ancora un grande atletismo e un ottimo istinto. È improbabile che Wayne Pivac possa ignorarlo, a questo punto.

6 – I punti in 7 giornate dei Leicester Tigers, che almeno questa volta non hanno perso. Nel Big Game a Twickenham contro gli Harlequins, i Tigers hanno strappato un pareggio segnando al 72′ con Telusa Veainu, che ha concluso una bella rimonta per gli ospiti partendo dal 27-13 maturato fino al 55′. Sugli scudi Ellis Genge, che ha battuto 4 difensori su un totale di 10 battuti dall’intera squadra, correndo per 42 metri e servendo due offload.

Mago – Come inventare una meta quasi dal nulla, sfruttando solo il proprio cambio di passo elettrizzante e una grande velocità nel breve? Chiedere a Marcus Smith, che sembra un veterano ma è pur sempre “solo” un classe 1999.

– Le vittorie in campionato di Bath e Worcester, dopo i successi casalinghi del weekend contro Sale e London Irish. Per i biancoblu il trionfo è arrivato di misura, con un 16-14 in cui sono stati decisivi i piazzati di Priestland, mentre è stato ben più netto quello dei Warriors contro gli Exiles (in 14 dal 33′ per il rosso a Matu’u). Worcester, nello specifico, sta continuando a mettere in cascina punti fondamentali in ottica salvezza, nonostante inizi ogni campionato come la candidata principale alla retrocessione.

Terza linea – Quella dei Warriors, indubbiamente trascinatrice della squadra arcigna e compatta allenata dal sudafricano Rory Duncan. Sia Sam Lewis, Ted Hill che Cornell du Preez hanno raggiunto la doppia-doppia per palloni portati avanti e placcaggi completati, sobbarcandosi un carico di lavoro davvero importante nel pacchetto di mischia. Lewis e du Preez sono andati in doppia cifra anche per quanto riguarda i passaggi completati, grazie anche al dominio nel possesso dei Warriors.

11 – I difensori battuti in due da Anthony Watson e Semesa Rokoduguni in Bath-Sale. Le ali dei biancoblu sono state delle notevoli spine nel fianco per gli Sharks: Watson ha battuto 8 difensori e creato un break, correndo 21 metri, mentre Rokoduguni ha creato 2 break e battuto 3 difensori

Daniele Pansardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I dati atletici di Henry Pollock ci dicono che è lui la terza linea del futuro

Il giocatore dei Northampton Saints si sta facendo largo a suon di grandi prestazioni, ma alla base c'è un talento e una quantità di lavoro fuori dal ...

7 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Il ritorno dei Worcester Warriors sembra più vicino: si parla già dei primi acquisti

Secondo RugbyPass il club, fallito nel 2022, potrebbe annunciare a breve la ripresa delle attività

3 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Marco Riccioni nel “Team of the Week della Premiership” di Planet Rugby

Il pilone azzurro si è reso protagonista di una grande partita

31 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Stephen Varney torna in Premiership: ora è ufficiale

Il mediano di mischia sarà protagonista nel Campionato Inglese

20 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Stephen Varney potrebbe presto tornare in Premiership

Voci di mercato vogliono il mediano di mischia azzurro, attualmente al Vannes, in procinto di firmare con un club inglese

20 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: promozioni e retrocessioni ancora bloccate, Ealing resta a bocca asciutta

La squadra in testa al Championship non risponde ai requisiti imposti dall RFU per salire nella massima serie inglese

19 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership