Pro14: “Desire, disciplina ed esecuzione” le parole d’ordine di coach Bradley

L’head coach ha elogiato la prestazione delle Zebre contro i Cheetahs

ph. Sebastiano Pessina

“Ai miei giocatori, prima della gara, ho chiesto per prima cosa ‘desire‘, voglia di scendere in campo e giocare. Abbiamo parlato anche della disciplina in fase di preparazione, e il terzo aspetto che volevamo vedere oggi era l’esecuzione. Oggi, come settimane fa contro Treviso, abbiamo giocato bene ma stavolta abbiamo avuto la ricompensa per la nostra prestazione.”

Coach Bradley si presenta nella sala stampa del “Lanfranchi” dopo il largo successo raccolto dalle Zebre contro i Cheetahs, un successo che, alla vigilia, non era così facilmente pronosticabile considerando che i sudafricani arrivavano a Parma terzi in classifica (con due gare in meno) e decisi a ripartire da dove si erano fermati lo scorso 30 novembre. Oltretutto, la vittoria raccolta ieri permette alle Zebre di lasciare agli Ospreys l’ultimo posto della classifica della Conference A.

“È stata una bella prestazione quella dei ragazzi, come due settimane fa, ma oggi abbiamo vinto,” ripete Bradley, a sottolineare che le Zebre, nonostante le due sconfitte patite nel derby italiano, avevano mostrato molte cose positive. Anche in difesa abbiamo fatto molto, molto bene, mettendo sotto pressione gli avversari che spesso partivano dai loro 22m ma siamo riusciti a farli retrocedere. Siamo stati bravi anche sotto l’aspetto della disciplina, con i doppi-placcaggi e concedendo poco ai Cheetahs. In generale, abbiamo giocato una gara rimanendo equilibrati come squadra – ma, ripeto, come avevamo già fatto contro Treviso, senza però essere abbastanza concreti. Oggi lo siamo stati, perchè ci siamo presi le occasioni create. Anche i giocatori entrati in campo a gara in corso hanno dato il loro apporto.”

Le Zebre sono adesso attese da due gare di Challenge Cup, due gare interessanti nonostante i Multicolours non abbiano ambizioni di passaggio del turno perchè permetteranno a Bradley e al suo staff di dare spazio a tutta la rosa e anche di provare diverse soluzioni in vista della seconda metà di stagione, quando per un paio di mesi dovranno fare anche a meno dei nazionali.

“Cambieremo molto, daremo a molti giocatori un’opportunità ma il sistema di gioco e la voglia di scendere in campo, la nostra ambizione dev’essere la stessa. Andiamo a Parigi dove giocheremo in uno stadio fantastico e non vediamo l’ora, i giocatori che scendono in campo avranno l’occasione di sfidare lo Stade a casa loro. Poi avremo Bristol in casa, una gara in cui speriamo di giocare bene. Le prossime due gare sono importanti, per ragioni diverse.”

“La disciplina è stata la chiave della nostra vittoria,” concorda George Biagi. “Il loro punto forte era nelle fasi statiche e non siamo riusciti a metterli in difficoltà, abbiamo gestito bene la gara in mediana e credo che oggi abbiamo davvero fatto una grande prestazione. Il campo era meglio rispetto alle ultime gare e ha tenuto bene, sono convinto che la gente che oggi è venuta allo stadio si sia divertita.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu

item-thumbnail

Danilo Fischetti saluta le Zebre Parma

Il pilone romano giocherà in Premiership nella stagione 25/26

item-thumbnail

Zebre Parma: un altro rinnovo in prima linea

Il coach Massimo Brunello potrà fare ancora affidamento su uno dei giocatori cardine del pacchetto di mischia

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un lungo rinnovo in prima linea

Importante conferma per il club emiliano in vista delle prossime stagioni

item-thumbnail

Zebre Parma: Giovanni Fava designato come Presidente per la stagione 2025/26

La nomina dell'ex-presidente del Rugby Viadana sarà ratificata dalla prossima Assemblea FIR