Pro14: Liam Williams potrebbe arrivare subito agli Scarlets liberandosi dai Saracens

Un trasferimento anticipato che converrebbe a tutte e tre le parti in questione

liam williams rugby

Liam Williams in Italia-Galles, Sei Nazioni 2019 (ph. Sebastiano Pessina)

Liam Williams, gli Scarlets e i Saracens: in un triangolo economico e tecnico che sta per delineare un nuovo scenario. Il trequarti gallese infatti sarebbe in procinto di rientrare immediatamente in patria, con la franchigia di Llanelli, anticipando di sei mesi l’approdo nel Pro14, che sarebbe comunque avvenuto nell’estate 2020.

Il motivo? Arriva direttamente dai Saracens, società con il quale l’estremo ha attualmente un contratto che però non sembrerebbe avere vita lunga. Dopo le dichiarazioni del CEO della compagine inglese Edward Griffiths, in merito alla possibilità di tagli del personale o dimezzamento degli stipendi, infatti la trade ha subito una brusca accelerazione a tutti conveniente.

“Direi che c’è una possibilità immediata – ha affermato il responsabile tecnico dei campioni d’Inghilterra Mark McCall riferendosi a questa “exit-strategy” contrattuale per Williams – ma la sua è prima di tutto una decisione di carattere familiare: l’abbiamo capito e non ci pentiamo di averlo avuto con noi. Nella sua esperienza qui è stato un giocatore brillante. Al di la della questione salariale, Liam sarebbe tornato comunque in Galles”.

Poi un piccolo report medico sul giocatore, che non calca i campi da gioco dai quarti di finale Rugby World Cup 2019, in occasione di Galles-Francia: “Potrebbe anche giocare il Sei Nazioni, ma di sicuro non lo vedremo in campo qui prima dell’inizio del torneo vero e proprio. Non so se per lui sarà una situazione ideale, con noi non ha fatto neanche un minuto ma di certo questa non è colpa sua”.

Infine una nuova riflessione sulla situazione dei Saracens: “Se ci saranno dei cambiamenti, sarò coinvolto nelle scelte e nelle decisioni. Il gruppo dei giocatori ha vissuto tanto insieme e nessuno di loro si sente spremuto o prosciugato da questa situazione. Dobbiamo comunque accertarci di fare il meglio per tutti e sono sicuro che lo faremo. E’ chiaro che se dovessimo intervenire con dei tagli alla rosa, valuteremo prima i giocatori in scadenza di contratto o prossimi al ritiro dall’attività agonistica. Ripeto: non è una situazione facile, ma vogliamo operare nel rispetto di tutti lasciandoci eventualmente con i giocatori nel migliore dei modi”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

item-thumbnail

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata

Con tutta probabilità il club sarà rilevato dalla Federazione gallese (WRU)

item-thumbnail

Un infortunio rischia di tenere Duhan van der Merwe fuori dai Lions

L'ala della Scozia, già con la selezione quattro anni fa, sarà fuori fino all'annuncio dei convocati

item-thumbnail

Leinster punta a uno Springbok per sostituire Jordie Barrett

Gli irlandesi cercano un giocatore di pari livello quando terminerà il prestito del neozelandese, ma il club di appartenenza non sembra intenzionato a...

item-thumbnail

URC: la formazione di Cardiff per la trasferta a Treviso contro il Benetton

Diverse assenze per i gallesi, che però vengono da una vittoria importante tra le mura amiche con i Lions