Zebre a Parigi senza pressione ma con tanta voglia di fare bene

Come annunciato coach Bradley dà spazio a molti elementi per la gara dello Stade Jean Bouin

ph. Luca Sighinolfi

Le Zebre scendono in campo oggi pomeriggio (calcio d’inizio fissato alle 15:00) allo Stade Jean Bouin di Parigi per sfidare lo Stade Français nel quinto e penultimo turno di Challenge Cup, una competizione che per nessuna delle due squadre ha più molto da dire. Se lo Stade avrà però la testa giocoforza già proiettata alla prossima gara di TOP14 e potrebbe vedere le prossime due sfide più come un fastidio da togliersi il prima possibile per tornare a concentrarsi sull’evitare la retrocessione in PRO-D2, per le Zebre le due gare europee sono una ghiotta occasione per dare spazio a tutta la rosa in gare ufficiali e contro avversari di blasone (lo Stade) e di qualità (Bristol).

Coach Bradley, nell’immediato post-partita di Parma contro i Cheetahs, aveva ammesso che “cambieremo molto, daremo a molti giocatori un’opportunità ma il sistema di gioco e la voglia di scendere in campo, la nostra ambizione dev’essere la stessa. Andiamo a Parigi dove giocheremo in uno stadio fantastico e non vediamo l’ora, i giocatori che scendono in campo avranno l’occasione di sfidare lo Stade a casa loro. Poi avremo Bristol in casa, una gara in cui speriamo di giocare bene. Le prossime due gare sono importanti, per ragioni diverse.”

E Bradley ha mantenuto la parola, cambiando per dodici elementi rispetto al XV vittorioso contro i Cheetahs al Lanfranchi. Anche lo Stade si presenta alla sfida sulla scorta di un successo, vitale e anche piuttosto clamoroso, contro Tolosa che, complice la sconfitta casalinga di Agen contro Lione, ha permesso di abbandonare l’ultimo posto in classifica. Lo Stade cambia addirittura quattordici elementi del suo XV di partenza, confermando il solo Sefa Naivalu all’ala. È notizia di oggi, oltretutto, che il tallonatore Remi Bonfils ha annunciato l’addio al rugby a causa di un infortunio e seguendo la raccomandazione dei medici.

Charlie Walker, trequarti dei Multicolours che ha marcato una meta nella gara di andata, ha detto che“lo Stade Francais sta facendo fatica ad ottenere risultati in Top14, per cui non sappiamo che tipo di formazione schiereranno sabato in coppa. L’ultima volta a Parma è stata una partita molto diversa, particolare e difficile per entrambe le squadre per via delle condizioni del terreno di gioco. Sappiamo che ci aspetterà una bella prova: le squadre francesi solitamente schierano la migliore formazione in casa. Non vediamo l’ora di giocare questo sabato in un campo fantastico come il Jean Bouin che sarà molto affollato di gente. I giocatori che scenderanno in campo domani avranno una grande opportunità e sarà sicuramente una partita molto interessante”.

All’andata a Parma gli Stadistes si imposero (12-13) e la differenza la fecero i meno errori commessi dai francesi. Vedremo se oggi le Zebre riusciranno a prendersi la rivincita.

Stade Français: 15. Ruan Combrinck 14. Sefa Naivalu 13. Lionel Mapoe 12. Alex Arrate 11. Adrien Lapegue 10. Joris Segonds 9. Clement Daguin 1. Sami Mavinga 2. Laurent Panis (C) 3. Giorgi Melikidze 4. Pierre-Henri Azagoh 5. Hugh Pyle 6. Ryan Chapuis 7. Henry Spring 8. Joketani Koroi
a disposizione: 16. Sione Angaaelangi 17. Thierry Feuteu 18. Luke Tagi 19. Come Joussain 20. Florian Revert 21. William Percillier 22.  23. Sione Tui

Zebre Rugby Club: 15. Edoardo Padovani 14. Charlie Walker 13. Jamie Elliott 12. Enrico Lucchin 11. Pierre Bruno 10. Michelangelo Biondelli 9. Guglielmo Palazzani (C) 1. Daniele Rimpelli 2. Oliviero Fabiani 3. Eduardo Bello 4. Samuele Ortis 5. Mick Kearney 6. Maxime Mbanda 7. Lorenzo Masselli 8. Jimmy Tuivaiti a disposizione: 16. Massimo Ceciliani 17. Roberto Tenga 18. Alexandru Tarus 19. George Biagi 20. Jacopo Bianchi 21. Josh Renton 22. Junior Laloifi 23. Leonard Krumov

Arbitro: Nika Amashukeli (Georgia)
Assistenti: Shota Tevzadze (Georgia) e Saba Abulashvili (Georgia)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la formazione del Perpignan per la sfida alle Zebre

Non convocati Tommaso Allan e Pietro Ceccarelli, Alessandro Ortombina titolare come numero 8

17 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: gli arbitri del quarto turno

Le designazioni per Benetton e Zebre, ma anche quelle degli altri match: tanti i fischietti italiani coinvolti

15 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: ad Amsterdam le Zebre sprecano, i Cheetahs vincono all’80’

I ducali sfiorano la vittoria che sfuma nei minuti finali per una meta di Cohen Jasper

12 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup