Champions Cup: Un orgoglioso Benetton Rugby cede solo nel finale a Northampton

Al Franklin’s Gardens i Saints, ancora in corsa per i quarti, si impongono 33-20 ma i Leoni restano in gara fino alla fine

ph. Ettore Griffoni

La gara dei Leoni al Franklin’s Gardens inizia subito in salita. Dopo tre minuti devono fare a meno di Duvenage, uscito dal campo per infortunio e sostituito da Trussardi e al 6′ si trovano sotto nel punteggio (5-0) dopo la meta di Mallinder, che chiude una bella azione in velocità nata da una mischia chiusa nei 22m italiani.

I Saints sono stati costretti ad un cambio nell’immediato pre-gara, con Mallinder (tornato oggi a disposizione dello staff tecnico dopo aver recuperato dall’infortunio) che si sposta estremo al posto dell’indisponibile Furbank, Sleightholme entra in campo all’ala e Moon prende il suo posto in panchina.

Il pack biancoverde suona la carica poco dopo, conquistando una punizione che Allan trasforma nei primi tre punti della gara (5-3) del Benetton Rugby, prima che la buona difesa scongiuri un pericolo riprendendo subito l’ovale dopo averlo perso per un in-avanti.

Treviso tiene bene il campo ma al 28′ si trova in inferiorità per il giallo rimediato da Trussardi per entrata laterale in maul. Il momento dei Saints, che sono ancora in corsa per un posto nei quarti di finale di Heineken Champions Cup, sembra favorevole ma sono i Leoni, invece, a trovare la meta del vantaggio con Benvenuti, che intercetta l’ovale sulla metà campo e corre a schiacciarlo oltre la linea inglese. Allan è ancora preciso dalla piazzola e al 33′ il tabellino dice 5-10.

Treviso tiene ancora bene e nonostante l’inferiorità numerica cresce, andando a riposo avanti (5-10) dopo aver messo ancora in difficoltà i Saints.

Il terzo quarto di gara è un vero e proprio saliscendi di emozioni: i Saints si portano avanti al 43′ con la meta di Taylor (convalidata dal TMO) che trova il pick-and-go vincente. Grayson trasforma ma il Benetton Rugby risponde subito dopo con Faiva che chiude la rolling maul oltre la linea nata da penal’touche. Allan trasforma (12-17) ma sbaglia un piazzato al 58′ e un minuto dopo i Saints vanno in meta per la terza volta, stavolta con van Wyk che va in sostegno di Sleightholme, dopo che l’ala si era infilato in un buco della difesa biancoverde. Greyson trasforma (19-17).

Tommy Allan si fa perdonare l’errore qualche minuto dopo, portando di nuovo i Leoni avanti (19-20) ma le emozioni non sono assolutamente finite qui. Al 69′ il direttore di gara, Pierre Brousset, si consulta di nuovo col TMO dopo che l’ex Warrior Naiyaravoro era andato oltre la linea prima di annullare la marcatura e tornare sul vantaggio per fuorigioco dei Leoni.

I Saints scelgono la mischia e la loro decisione viene premiata poco dopo, quando Reinach offre a Dingwall l’assist per la meta dell’ennesimo contro-sorpasso (e del bonus offensivo per gli inglesi). Negli ultimi minuti i Saints ingrossano il tabellino con la quinta meta con Symons, Grayson trasforma entrambe le marcature fissando il punteggio sul 33-20 e togliendo ai Leoni anche il meritato punto di bonus difensivo.

I Saints restano in corsa per un posto nei quarti come migliore seconda, per il Benetton Rugby una prova d’orgoglio dopo la brutta sconfitta contro i Warriors da cui ripartire a chiudere un weekend comunque positivo per il rugby italiano – contando il successo di ieri delle Zebre a Parigi.

Northampton Saints: 15 Harry Mallinder, 14 Ollie Sleightholme, 13 Fraser Dingwall, 12 Rory Hutchinson, 11 Taqele Naiyaravoro, 10 James Grayson, 9 Henry Taylor, 8 Teimana Harrison (c), 7 Lewis Ludlam, 6 Courtney Lawes, 5 David Ribbans, 4 Api Ratuniyarawa, 3 Paul Hill, 2 Sam Matavesi, 1 Francois van Wyk
A disposizione: 16 James Fish, 17 Ben Franks, 18 Owen Franks, 19 Alex Coles, 20 Mitch Eadie, 21 Cobus Reinach, 22 Andy Symons, 23 Alexander Moon

Marcatori Northampton Saints
Mete: Mallinder (6′), Taylor (43′), van Wyk (59′), Dingwall (71′), Symons (77′)
Trasformazioni: Grayson (43′, 60′, 71′, 78′)
Punizioni:

Benetton Rugby: 15 Jayden Hayward, 14 Leonardo Sarto, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Alberto Sgarbi (c), 11 Monty Ioane, 10 Tommaso Allan, 9 Dewaldt Duvenage, 8 Marco Barbini, 7 Giovanni Pettinelli, 6 Marco Lazzaroni, 5 Federico Ruzza, 4 Alessandro Zanni, 3 Tiziano Pasquali, 2 Hame Faiva, 1 Nicola Quaglio
A disposizione: 16 Engjel Makelara, 17 Federico Zani, 18 Cherif Traore, 19 Eli Snyman, 20 Marco Fuser, 21 Charly Trussardi, 22 Antonio Rizzi, 23 Marco Zanon

Marcatori Benetton Rugby
Mete: Benvenuti (33′), Faiva (51′)
Trasformazioni: Allan (34′, 51′)
Punizioni: Allan (11′, 65′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup