Champions Cup: Cinque squadre qualificate per i quarti, lotta aperta per i posti rimanenti

Leinster non si ferma più. Exeter, Tolosa e Racing 92 qualificate come prime, la Pool 3 si decide settimana prossima

ph. Matteo Mangiarotti

Il quinto turno di Heineken Champions Cup ha riservato parecchie sorprese ed emesso le prime sentenze.

Quindici partite stagionali e quindici vittorie per Leinster, che dopo aver chiuso la prima parte di stagione di Pro14 con dieci successi consecutivi, mette oggi il quinto sigillo in Europa battendo Lione alla RDS Arena (di fronte a più di 18mila spettatori). I Dubliners, già qualificati per i quarti con due gare di anticipo, vincono 42-14 contro Lione (secondo in classifica in TOP14) marcando sei mete e lanciando ulteriormente la loro sfida alle rivali per il trono europeo.

Gli ultimi capaci di battere i Boys in Blue son stati i Saracens che, nella stagione più travagliata della loro storia recente, riescono a vincere a Swansea contro gli Ospreys (15-22) pur giocando per settantasei minuti in inferiorità numerica dopo il rosso diretto rimediato da Carre (e per dieci minuti in 13, quando C. Clark è finito nel sin-bin al 33’) e restano in corsa per un posto nei quarti e per difendere la Coppa conquistata a Newcastle nel maggio scorso.

I Sarries sorridono anche per il risultato de La Defense Arena di Parigi, dove il Racing 92 ha battuto Munster (39-22) lasciando la Red Army a secco e al terzo posto in classifica, a tre punti di distacco dagli inglesi. A Munster non basterà, quindi, un successo ‘pieno’ settimana prossima contro gli Ospreys ma dovranno anche sperare che i Ciel at Blanc, già qualificati ai quarti come primi della Pool 4, vadano all’Allianz Park di Barnet vogliosi di conquistarsi il diritto di giocare il quarto in casa.

Sabato pomeriggio Clermont aveva battuto Ulster nell’altra super-sfida della quinta giornata, conquistando il primo posto della Pool 3. Il risultato negativo (29-13) non ha però cancellato le speranze di Ulster di passaggio ai quarti, ma i nordirlandesi dovranno cercare di vincere contro Bath (sconfitto in casa dai Quins 19-25 venerdì sera) per guadagnarsi la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta come una delle tre migliori seconde, se Clermont non perde punti allo Stoop contro gli Harlequins settimana prossima.

Stesso obiettivo rimasto a Gloucester (vittorioso 29-6 contro Montpellier) e Northampton Saints (che hanno battuto domenica pomeriggio il Benetton Rugby), mentre ai Glasgow Warriors potrebbe non bastare vincere a Salford contro i Sale Sharks (sconfitti 30-23 a La Rochelle venerdì sera ed eliminati dalla corsa al knockout stage) nell’ultimo turno dopo il pareggio (31-31) raccolto sabato nel ventoso e piovoso pomeriggio dello Scotstoun Stadium contro gli Exeter Chiefs (che coi punti presi a Glasgow volano ai quarti con una gara d’anticipo). I Glaswegians devono anche ringraziare che Stuart Hogg, a tempo scaduto, abbia spedito sulla traversa un piazzato da oltre sessanta metri.

Lo Stade Toulousain passa ai quarti grazie alla vittoria (7-21) raccolta allo Sportsground di Galway contro Connacht, che deve invece rimandare di un’altra stagione il tentativo di conquistare il primo accesso ai quarti della coppa regina.

Settimana prossima conosceremo non solo i nomi delle “magnifiche otto”, ma anche gli accoppiamenti dei quarti di finale. Saracens-Racing 92 e Tolosa-Gloucester sono LE partite da non perdere, Ulster è l’unica seconda classificata davvero padrona del proprio destino avendo al momento tre punti di vantaggio sulle altre nella classifica generale mentre per i Warriors le speranze sono davvero ridotte al minimo.

Matteo Mangiarotti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup