Champions Cup: Leinster espugna Monigo, a Treviso finisce 0-18

Troppo Leinster per i Leoni. Gli uomini di Cullen fanno 16 su 16 in stagione

Benetton Rugby v Leinster Rugby (ph. Ettore Griffoni)

Nella sesta e ultima giornata della fase a gironi della Heineken Champions Cup, i Leoni ospitano un Leinster imbattuto in tutte le competizioni, in questa stagione. Gli irlandesi fanno visita a Monigo forti del primato in classifica e sicuri della qualificazione, ma, nonostante questo, con una squadra composta prettamente dai titolari, a caccia del quarto di finale interno.

La partita inizia subito con il Benetton Rugby che macina possesso al centro del campo. I trevigiani si presentano nei 22 di Leinster ma sono poco incisivi di fronte alla difesa organizzata e avanzante ospite.
I Leoni che continuano a suonare la carica, ma la squadra di Dublino resiste senza eccessivi patemi.

La presenza di Treviso nella metà campo degli irlandesi, li costringe al fallo più volte, regalando ai locali la chance di marcare punti ai pali in almeno due occasioni, ma i biancoverdi cercano sempre di andare per il bersaglio grosso : fasi su fasi a ridosso della linea di meta con Leinster astuta che vanifica i tentativi dei trevigiani.

Astuzia che viene punita però al 19’, quando Doris viene mandato 10 minuti nella panca dei cattivi. Al 20′ del primo tempo, McGrath sfugge due volte alle guardie di Treviso intorno alla ruck e Leinster si presenta per la prima volta nella metà campo avversaria. Neanche gli uomini di Cullen, tuttavia, riescono a capitalizzare, nemmeno quando al 28’ sono molto vicini alla linea di meta di Treviso, con i Leoni che grazie ad un tenuto forzato da Tito Tebaldi rispediscono i rivali a metà di campo.

La partita è combattuta anche se non succede più nulla di significativo fino al 35’, quando gli irlandesi riescono a muovere il tabellino con un calcio messo a segno da Ross Byrne, da posizione comoda, per il 3 a 0 con cui s va alla pausa lunga.

Leggi anche: Saracens rassegnati ad una nuova penalizzazione e alla retrocessione in Championship

Seconda frazione che comincia con Leinster a mettere pressione al Benetton.
Un avanti volontario costa un cartellino ad Herbst, a sorpresa schierato al posto di Zanni (problemi alla schiena per la seconda linea friulana, ndr). Match che cresce d’intensità con gli irlandesi che iniziano che a testare col piede il triangolo allargato dei Leoni.

Il ping pong è fatale per Hayward, toccato duro dopo un calcio e per questo costretto a lasciare momentaneamente il campo per far entrare Antonio Rizzi. Il ritmo crescente accende anche gli animi, specialmente in mischia ordinata. Al 52’, una punizione sui 10 metri regala un’altra occasione per Leinster di allungare e Byrne butta dentro altri tre punti. 6-0 per quelli di Dublino.

Avvicendamenti nel pack per Treviso con Traorè al posto di Ferrari e Pettinelli che entra al posto di capitan Barbini. Lo stesso Pettinelli è molto bravo a portare l’ovale in avanti e a respingere Doris su una ripartenza da mischia sui 5 metri. Solo qualche fase dopo però, al 60’, il terza centro di Leinster riesce a varcare la linea di meta trevigiana. Byrne non trasforma e si riparte dall’11-0.

Partita in salita per il Benetton che cala sia fisicamente che dal punto di vista della disciplina. Dentro anche Lazzaroni e Baravalle, ma è Leinster che al 66’ va nuovamente in meta con Tracy dopo un drive ben condotto. Byrne allunga dalla piazzola e fa 18-0. Fuori Herbst e dentro Alberto Sgarbi schierato a terza linea-ala e Treviso che vuole mettere comunque qualche punto sul tabellino.

Dentro anche Frawley e Kearney per gli irlandesi ma i dieci minuti finali non regalano più emozioni.
Leinster corsara a Treviso centra la sedicesima vittoria stagionale su altrettante partite e giocherà il quarto di finale in casa, a Dublino.

Leggi anche: Sei Nazioni 2020: i convocati dell’Italia

Il tabellino di Benetton Rugby v Leinster Rugby 0-18

Benetton Rugby: 15 Jayden Hayward, 14 Angelo Esposito, 13 Luca Morisi, 12 Marco Zanon, 11 Monty Ioane, 10 Ian Keatley, 9 Tito Tebaldi, 8 Toa Halafihi, 7 Abraham Steyn, 6 Marco Barbini (c), 5 Eli Snyman, 4 Alessandro Zanni, 3 Simone Ferrari, 2 Hame Faiva, 1 Federico Zani
A disposizione: 16 Tomas Baravalle, 17 Nicola Quaglio, 18 Cherif Traore, 19 Irné Herbst, 20 Giovanni Pettinelli, 21 Marco Lazzaroni, 22 Antonio Rizzi, 23 Tommaso Benvenuti

Leinster: 15 Jordan Larmour, 14 Dave Kearney, 13 Garry Ringrose, 12 Robbie Henshaw, 11 James Lowe, 10 Ross Byrne, 9 Luke McGrath (c), 8 Caelan Doris, 7 Josh van der Flier, 6 Max Deegan, 5 James Ryan, 4 Devin Toner, 3 Andrew Porter, 2 Seán Cronin, 1 Cian Healy
A disposizione: 16 James Tracy, 17 Peter Dooley, 18 Tadhg Furlong, 19 Ross Molony, 20 Rhys Ruddock, 21 Jamison Gibson-Park, 22 Ciarán Frawley, 23 Rob Kearney

Marcatori Leinster Rugby

mete: Doris (62′) Tracy (65′)
trasformazioni: Byrne (65′)
punizioni:Byrne (35′) Byrne (52′)

Lorenzo Montemauri

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup