Italia: Luca Bigi è il nuovo Capitano degli Azzurri

Il 28enne tallonatore delle Zebre è stato scelto come nuovo condottiero dell’Italia a partire dal Sei Nazioni 2020. Esordio il 1 febbraio a Cardiff con il Galles

Luca Bigi – Capitano dell’Italrugby (ph. Sebastiano Pessina)

Nel corso della conferenza stampa di presentazione del Sei Nazioni 2020 è stato annunciato il nuovo Capitano dell’Italrugby: sarà Luca Bigi a prendere il posto di Sergio Parisse. Nato a Reggio Emilia il 19 aprile 1991, il tallonatore è passato da questa stagione alle Zebre dopo aver disputato gli ultimi quattro tornei di Pro 14 con la maglia del Benetton Rugby

Leggi anche: Italrugby: Antonio Rizzi si aggiunge al gruppo azzurro

Per lui l’esordio in maglia azzurra è arrivato il 10 giugno 2017 nel match disputato a Singapore contro la Scozia, e da allora ha assommato 24 caps, 14 dei quali da titolare.

Franco Smith, nuovo Commissario Tecnico dell’Italia, ha spiegato così, in risposta alla domanda di OnRugby, la scelta di affidare i gradi di Capitano a Bigi: “Avevamo bisogno di indicare un leader che si prendesse le responsabilità che per tanti anni sono state di Sergio Parisse, e Luca ci è sembrata la persona più adatta. Ha giocato in tutte e due le franchigie, dunque conosce bene i suoi compagni di Nazionale, ed è molto rispettato sia da loro che dai tecnici. Negli anni ha mostrato con i suoi atteggiamenti in campo di poter essere un leader: ed è esattamente quello che cerchiamo. Il nostro Capitano non deve essere solamente un ottimo giocatore, ma anche un combattente che con il suo spirito sappia guidare la squadra al meglio”.

Leggi anche: Il calendario del Sei Nazioni 2020: luoghi, date ed orari del torneo

“E’ un grande privilegio poter guidare la Nazionale, ancor più dopo atleti straordinari come Parisse, Ghiraldini, Castrogiovanni, Geldenhuys o Troncon . Non mi aspettavo questa scelta, la prima persona con cui ho voluto condividerla è stata la mia compagna. Sono elettrizzato all’idea di poter rappresentare tutto il movimento italiano nel Torneo”, ha invece dichiarato Luca Bigi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la prima giornata

I punti di bonus e la differenza punti cominciano già a fare la differenza, in attesa delle prossime settimane

2 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni under 20: i risultati e la classifica dopo la prima giornata

Comincia già a delinearsi una prima graduatoria dopo 3 giorni intensi di partite

2 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Inghilterra combattiva, ma non basta. L’ Irlanda vince e convince

Gli uomini di Simon Easterby superano l'iniziale furia inglese e conquistano una vittoria arricchita dal bonus

1 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra nella tana dei campioni in carica dell’Irlanda. La preview del match

Si gioca alle 17.45 all'Aviva Stadium di Dublino. Arbitra il neozelandese ben O'Keefe

1 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles: “Con l’Italia la partita più importante negli ultimi due decenni”

A Roma arriverà un squadra in grande difficoltà ma pronta per una battaglia disperata senza prigionieri

1 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Antoine Dupont è il Maradona del rugby

A riferirlo è Planeturgby che incorona il "talento folle" del numero 9

1 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni