Sei Nazioni 2020: i convocati della Francia per la sfida all’Inghilterra

Galthié restringe a 28 i giocatori che rimangono in gruppo per preparare il match di apertura del Torneo

Photo by GABRIEL BOUYS / AFP

Fabien Galthié, head coach della nazionale francese, ha tagliato 14 giocatori dalla rosa dei 42 convocati nel gruppo allargato per il Sei Nazioni.

Rimangono così in 28 gli atleti che prepareranno a Nizza (e non a Marcoussis) la gara d’apertura del Sei Nazioni 2020 contro l’Inghilterra. Gli atleti tagliati potranno tornare al loro club e disputare il prossimo turno di Top 14, così come da accordi fra la federazione e la lega dei club.

Il nome più eccellente a far ritorno alla propria squadra è quello di Thomas Ramos, oltre a un gruppo di esordienti o quasi che non prenderanno parte al primo turno del Torneo. Una nuova lista ristretta, quindi, che rispecchia le attese, mantenendo al lavoro buona parte dei giocatori più esperti, pur continuando a comprendere 7 esordienti e 6 giocatori con 3 o meno presenze internazionali.

I 28 convocati per il raduno di Nizza

Avanti: Jefferson Poirot, Cyril Baille ; Julien Marchand, Camille Chat ; Demba Bamba, Mohamed Haouas ; Bernard Le Roux, Boris Palu, Romain Taofifenua, Paul Willemse ; Gregory Alldritt, Dylan Cretin, François Cros, Alexandre Fischer, Sekou Macalou, Charles Ollivon.

Trequarti: Antoine Dupont, Baptiste Serin ; Matthieu Jalibert, Romain Ntamack ; Gaël Fickou, Virimi Vakatawa, Arthur Vincent ; Gabriel Ngandebe, Damian Penaud, Teddy Thomas ; Vincent Rattez, Anthony Bouthier.

I 14 giocatori di ritorno al club di appartenenza

Jean-Baptiste Gros, Peato Mauvaka, Wilfrid Hounkpatin, Killian Geraci, Cyril Cazeaux, Cameron Woki, Selevasio Tolofua, Maxime Lucu, Louis Carbonel, Julien Hériteau, Lester Etien, Gervais Cordin, Thomas Ramos, Kylan Hamdaoui.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscrivetevi (https://t.me/onrugby) per essere sempre aggiornati sulle nostre news

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey