World Rugby: Bill Beaumont si ricandida, Laporte suo vice

L’attuale presidente della federazione internazionale si propone per un secondo mandato, con l’ex allenatore della nazionale francese come vicario

World Rugby

Bill Beaumont, attuale presidente di World Rugby, la federazione internazionale che governa il gioco, ha ufficializzato nel primo pomeriggio di venerdì 24 gennaio la propria candidatura per il secondo mandato, tramite un comunicato diramato attraverso il sito ufficiale dell’organizzazione.

Beaumont ha annunciato che, se rieletto, sarà affiancato da Bernard Laporte come vicepresidente. Laporte, attuale presidente della federazione francese ed ex allenatore della nazionale transalpina, prenderebbe così il posto attualmente occupato dall’argentino Agustin Pichot.

“Bernard è un gran servitore del gioco e condivide la mia visione per un gioco forte, sostenibile ed inclusivo che abbia ancor più opportunità di espandersi e crescere” ha scritto Beaumont nel comunicato.

“Ho trovato davvero piacevole questo mandato di quattro anni e ho sempre cercato di guidare il gioco a livello globale, entrando in contatto con tutti i livelli del nostro sport per capire quello che davvero importa alle nostre federazioni, ai giocatori, ai tifosi, alle emittenti televisive e ai partner commerciali.”

La nota prosegue delineando i propositi della coppia Beaumont-Laporte per i prossimi quattro anni: una riforma delle strutture di World Rugby, il rafforzamento delle competizioni internazionale per le squadre fuori dal Sei Nazioni e dal Rugby Championship, una forte attenzione alla sostenibilità finanziaria del gioco e all’ulteriore sviluppo del rugby femminile, incremento del dialogo con i giocatori sul tema del player welfare.

Questi cinque punti, promette Beaumont, verranno ulteriormente sviluppati con la pubblicazione di un programma nei mesi a venire.

La scelta di Laporte come vice in luogo di Pichot è una mossa simbolicamente significativa: l’elezione del ticket Beaumont-Pichot quattro anni fa era stata accolta come un passo decisivo verso un gioco sempre più globale, che avesse fra le priorità lo sviluppo del gioco anche fra le squadre minori, cosiddette tier 2, soprattutto grazie all’attività in tal senso dell’ex mediano di mischia argentino; Laporte è invece chiaramente un uomo dello status quo, legato soprattutto alle federazioni più forti del rugby europeo.

Da oggi è attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscrivetevi per essere sempre aggiornati  sulle nostre news.

Le elezioni per la presidenza di World Rugby si terranno il prossimo maggio. Il presidente e il vicepresidente sono eletti a maggioranza dai membri del Consiglio, dove hanno diritto di voto le federazioni del Rugby Championship e del Sei Nazioni, i rappresentanti delle federazioni continentali (Asia Rugby, Rugby Africa, Rugby Europe, Oceania Rugby, Sudamericana Rugby e Rugby Americas North) e il presidente uscente.

Lorenzo Calamai

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale