Serie A femminile: tutto quello che è successo nell’undicesima giornata

Il massimo campionato si prende una lunga pausa, fino al 22 marzo prossimo

Serie A femminile – Sofia Stefan (ph. Ettore Griffoni)

L’undicesima giornata di serie A femminile, l’ultima prima della pausa per il Sei Nazioni 2020, è andata in archivio con risultati di grande importanza, sia nel girone meritocratico che nei territoriali, in ottica post season.

A Villorba, le Ricce si sono imposte nel big match contro Colorno 25-7, mettendo definitivamente in ghiaccio almeno la seconda posizione, al termine di una partita combattuta. Le Furie Rosse (nelle quali ha riposato precauzionalmente Sgorbini, alla vigilia in formazione) sono rimaste a lungo nel match, prima di cedere al cospetto dell Campionesse d’Italia (che si giocheranno verosimilmente la prima piazza nel big match contro Valsu, alla ripresa), sospinte dalla doppietta di Silvia Polesello. A Torino, il Valsugana si è imposto 48-0 sul CUS: a brillare la stella realizzativa di Elena Vitadello (tripletta). All’ora di pranzo, invece, la Capitolina ha archiviato cinque preziosissimi punti, in casa, contro delle Red Panthers coriacee, ben più di quanto non dica il 38-7 finale.

Leggi anche: Sei Nazioni 2020: le convocate dell’Italia femminile

Nel girone 2, Monza ha sconfitto 24-5 il Chicken CUS Pavia, chiudendo di fatto il discorso qualificazione ai barrage, ormai una formalità. Il CUS Milano, invece, si è imposto d’autorità a Genova, 96-12, mentre Tortona ha vinto 18-12 a Biella.

Nel girone 3, Verona ha dominato (97-0) in casa contro Mutina, mentre Calvisano ha espugnato il campo del Romagna 23-5. Larghe vittorie esterne, nel gruppo 4, per le due capolista. Le Rugby Belveneroverdi hanno sconfitto il CUS (77-0), mentre le Donne Etrusche sono uscite vincitrici 48-0 da Frascati. Successo casalingo, invece, per l’Amatori Torre del Greco: 20-12 ai danni delle Puma Bisenzio.

Leggi anche: Sei Nazioni Femminile: le 23 convocate azzurre per il Galles

I tabellini ed i risultati dell’undicesima giornata di Serie A femminile

Girone 1

Unione Rugby Capitolina v Red Panthers Benetton Rugby 38-7 (5-0)

URC: 15 Mancini, 14 De Angelis, 13 Fiorucci, 12 Capomaggi (c), 11 Praitano, 10 Corbucci, 9 Rondinelli, 8 Manfredi, 7 Lauretti, 6 Triolo, 5 Pilozzi, 4 Cacciotti, 3 Ricci, 2 Nobile, 1 Serilli.
A disposizione: 16 Belleggia, 17 Ragno, 18 Carini, 19 Albanese, 20 Comazzi, 21 Lera, 22 Carpentiero

Marcatrici URC

mete: Manfredi (16′, 67′), De Angelis (19′), Fiorucci (35′), Ricci (47′), Praitano (59′)
trasformazioni: Mancini (17′, 20′, 36′, 48′)
punizioni:

Red Panthers: 15 Zaratin, 14 Tagliaferri, 13 Bernardi, 12 Castellet, 11 D’Alpaos, 10 Renosto, 9 Vignozzi, 8 Este, 7 Bado, 6 Pinarello, 5 Zanon, 4 Dametto, 3 A. Barro, 2 Stecca, 1 F. Barro.
A disposizione: 16 Scattolin, 17 Forto, 18 Salvador, 19 Buzzan, 20 Beni, 21 Zorzi, 22 Bertini.

Marcatrici Red Panthers

mete: Buzzan (75′)
trasformazioni: Renosto (76′)
punizioni:


ArredissimA Villorba v Rugby Colorno 25-7 (5-0)

Villorba: 15 Cavina, 14 Pratelli, 13 Cipolla, 12 Busato, 11 Polesello, 10 Barattin (c), 9 Dall’Antonia, 8 Bragante, 7 Forte, 6 Gurioli, 5 Pin, 4 Maccarone, 3 Casagrande, 2 Puppin, 1 Segantin.
A disposizione: 16 Magini, 17 Boso, 18 Parise, 19 Scandiuzzi, 20 Fami, 21 Giuliani, 22 Fedrigo, 23 Vivaldi.

Marcatrici Villorba

mete: Polesello (18′, 44′), Pratelli (40′), Cipolla (61′)
trasformazioni: Barattin (19′)
punizioni: Barattin (3′)

Colorno: 15 Fontanella, 14 Colicchia, 13 Bonaldo, 12 Galavotti, 11 Serio, 10 Baraldi, 9 Violi, 8 Boledi (C), 7 Ranuccini, 6 Izzo, 5 Ippolito, 4 Tounesi, 3 Pilani, 2 Turani, 1 Vivoda.
A disposizione: 16 Martins, 17 Sofo, 18 Valverde, 19 Russo, 21 Tedeschi.

Marcatrici Colorno

mete: Tounesi (22′)
trasformazioni: Baraldi (23′)
punizioni:


Itinera CUS Torino v Valsugana Rugby Padova  0-48 (0-5)

CUS Torino: 15 Piovano, 14 A. Tombolato, 13 I. Tombolato, 12 Rochas (c), 11 Mori, 10 Gronda, 9 Toeschi, 8 De Robertis, 7 Turillo, 6 Scotto, 5 Gai, 4 Ponzio, 3 Zini, 2 Trento, 1 Pagano
A disposizione: 16 Salvatore, 17 Maietti, 18 Marcuzzo, 19 Pellanda, 20 Romano, 21 Ertola, 22 Bruno.

Valsugirls: 15 V. Ostuni Minuzzi, 14 Vitadello, 13 Sillari, 12 Stefan, 11 Zampieri, 10 Folli, 9 Zatti, 8 Giordano (c), 7 Veronese,  6 Henning, 5 Stoppa, 4 Belluco, 3 Gai, 2 Cerato, 1 Skofca.
A disposizione: 16 Frezza, 18 Piazza, 19 Duca, 20 Maris, 21 Cuman, 22 Fusaro, 23 Guariglia.

Marcatrici Valsugirls

mete: Stoppa (6′), Vitadello (17′, 30′, 65′), V. Ostuni Minuzzi (43′), Stefan (60′) Zampieri (68′), Fusaro (75′)
trasformazioni: Sillari (17′, 44′, 61′, 66′)


Classifica Girone 1: Valsugana 45, Villorba 45, Colorno 31, URC 18, CUS Torino 13, Red Panthers 11, Fedia 1.


Girone 2

Biella Rugby Club v Lions Tortona  12-18
CUS Genova v CUS Milano  12-96
Rugby Monza 1949 v Chicken CUS Pavia  24-5


Girone 3

Verona Rugby v Fifteen Wilds All Bluff R. Mutina  97-0
Romagna v Calvisano, 5-23


Girone 4

Amatori Rugby Torre del Greco v Puma Bisenzio  20-12
CUS Pisa v Rugby Belve Neroverdi  0-77
Rugby Frascati Union v Donne Etrusche  0-48

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: il programma e le formazioni della 14esima giornata

Ultimo turno di regular season e ultima occasione per qualificarsi alla finalissima del 10 maggio

item-thumbnail

Serie A Elite femminile: i risultati e la classifica dopo la 12esima giornata

La vittoria del Valsugana condanna una squadra all'ultimo posto della classifica

item-thumbnail

Serie A Elite femminile: il programma e le formazioni del 12esimo turno

Una giornata che può decretare i primi verdetti della stagione. Uno dei match sarà trasmesso in diretta streaming

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: i risultati e la classifica dopo l’undicesimo turno

Il Valsugana vince il big match con Colorno e si conferma leader della graduatoria

24 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: il programma dell’11esima giornata

Il big match del turno, Valsugana-Colorno, in diretta sul canale Youtube della FIR

23 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Latin Cup: le formazioni di Benetton e Zebre per la seconda sfida contro le Iberians Elche e Iberians Majadahonda

La composizione delle due franchigie femminili italiane per l'impegno in terra spagnola

7 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile