Sei Nazioni 2020, Galles: George North da secondo centro contro l’Italia?

L’idea è favorita dall’ottima condizione del trequarti e dalla mancanza di profondità e alternative

george north galles rugby world cup 2019

George North (ph. Sebastiano Pessina)

La “nuova vita ovale” di George North sarà da secondo centro? Sembra ancora troppo presto per dirlo, ma in vista dell’esordio nel Sei Nazioni 2020 che vedrà il Galles ospitare l’Italia questo non è da escludere.

L’ipotesi rimbalza direttamente dal ritiro dei “Dragoni” dove il nuovo coach dell’attacco Stephen Jones ha fatto sapere che c’è una valutazione in corso, anche perchè North sta molto bene e le alternative nello slot da numero 13 non sono poi così tante.

Sei Nazioni 2020: Galles, a caccia di un complicato bis

Per l’ala quindi si tratterebbe di una “traslocazione” all’interno del campo: “In quel canale abbiamo delle opzioni – ammette Jones in conferenza stampa – e  stiamo valutando tutte le possibilità a nostra disposizione: George sta bene e in passato ha già ricoperto qualche volta quel ruolo. In generale vogliamo una squadra flessibile, pronta e che possa utilizzare un ventaglio di scelte offensive molto ampio”.

Il calendario del Sei Nazioni 2020: luoghi, date ed orari del torneo

Qualcuno poi ha incalzato l’assistente allenatore con una domanda relativa al baby fenomeno Louis Rees-Zammit: “E’ entusiasta e a voglia di lavorare con la palla, lavorare con lui è un piacere. Vedremo dove potrà giocare, in questo momento lo vediamo come ala”.
Questo potrebbe essere quindi un indizio per la formazione: Louis Rees-Zammit col numero 14, George North col numero 13, in attesa di capire se l’unico vero secondo centro attualmente disponibile in casa Galles ovvero Nick Tompkins – uncapped che milita nei Saracens – potrà essere della partita in qualche modo, magari partendo dalla panchina.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo