Sei Nazioni 2020: fatta la Francia per la sfida con l’Inghilterra

Fabien Galthié schiera due esordienti: l’estremo Bouthier e il pilone Haouas, Poirot in panchina

Sei Nazioni Francia

Sei Nazioni Francia (ph. Sebastiano Pessina)

Fabien Galthié ha selezionato i 23 giocatori francesi che scenderanno in campo domenica pomeriggio in quel di Parigi per sfidare l’Inghilterra.

Ci sono due esordienti nel XV transapino: il gargantuesco pilone di Montpellier Mohamed Haouas, 130 chili spalmati su un metro e ottantacinque di altezza ma una eccellente mobilità in giro per il campo, e l’estremo Anthony Bouthier, anch’egli proveniente da Montpellier ma premiato come miglior giocatore del ProD2 della scorsa stagione da Midi Olympique. 

Bouthier fu la stella del Vannes che l’anno scorso è riuscita per la prima volta ad arrivare ai playoff della seconda serie francese.

Interessante la linea dei trequarti, che seppur costellata di giovanissimi (Dupont e Penaud sono del ’96, Ntamack del 1999) ha esperienza e talento da vendere.

In mischia chiusa Gathié ha scelto Julien Marchand come tallonatore in luogo dell’infortunato Camille Chat. Al suo fianco, oltre ad Haouas ci sarà Cyril Baille di Tolosa, preferito al senatore Jefferson Poirot. In seconda linea si parla afrikaans: i due equiparati Le Roux e Willemse formano una seconda linea di peso e sostanza. Dietro di loro François Cros vince il ballottaggio per essere il terzo compagno di Ollivon e Alldritt in terza linea.

Francia- Inghilterra (come tutte le partite del Sei Nazioni) oltre che su DMAX e DPlay saranno visibili anche in diretta streaming su OnRugby. Quindici minuti prima del calcio d’inizio troverete in homepage la notizia contente il player per poter vedere la/le diretta.

Francia

15. Anthony Bouthier (Montpellier)
14. Teddy Thomas (Racing 92)
13. Virimi Vakatawa (Racing 92)
12. Gaël Fickou (Stade Français)
11. Damian Penaud (Clermont)
10. Romain Ntamack (Toulouse)
9. Antoine Dupont (Toulouse)

1. Cyril Baille (Toulouse)
2. Julien Marchand (Toulouse)
3. Mohamed Haouas (Montpellier)
4. Bernard Le Roux (Racing 92)
5. Paul Willemse (Montpellier)
6. François Cros (Toulouse)
7. Charles Ollivon (Toulon) (capitano)
8. Grégory Alldritt (La Rochelle)

A disposizione:
16. Peato Mauvaka (Toulouse)
17. Jefferson Poirot (Bordeaux-Bègles)
18. Demba Bamba (Lyon)
19. Boris Palu (Racing 92)
20. Cameron Woki (Bordeaux-Bègles)
21. Baptiste Serin (Toulon)
22. Matthieu Jalibert (Bordeaux-Bègles)
23. Vincent Rattez (La Rochelle)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni