Sei Nazioni 2020: fatta la Francia per la sfida con l’Inghilterra

Fabien Galthié schiera due esordienti: l’estremo Bouthier e il pilone Haouas, Poirot in panchina

Sei Nazioni Francia

Sei Nazioni Francia (ph. Sebastiano Pessina)

Fabien Galthié ha selezionato i 23 giocatori francesi che scenderanno in campo domenica pomeriggio in quel di Parigi per sfidare l’Inghilterra.

Ci sono due esordienti nel XV transapino: il gargantuesco pilone di Montpellier Mohamed Haouas, 130 chili spalmati su un metro e ottantacinque di altezza ma una eccellente mobilità in giro per il campo, e l’estremo Anthony Bouthier, anch’egli proveniente da Montpellier ma premiato come miglior giocatore del ProD2 della scorsa stagione da Midi Olympique. 

Bouthier fu la stella del Vannes che l’anno scorso è riuscita per la prima volta ad arrivare ai playoff della seconda serie francese.

Interessante la linea dei trequarti, che seppur costellata di giovanissimi (Dupont e Penaud sono del ’96, Ntamack del 1999) ha esperienza e talento da vendere.

In mischia chiusa Gathié ha scelto Julien Marchand come tallonatore in luogo dell’infortunato Camille Chat. Al suo fianco, oltre ad Haouas ci sarà Cyril Baille di Tolosa, preferito al senatore Jefferson Poirot. In seconda linea si parla afrikaans: i due equiparati Le Roux e Willemse formano una seconda linea di peso e sostanza. Dietro di loro François Cros vince il ballottaggio per essere il terzo compagno di Ollivon e Alldritt in terza linea.

Francia- Inghilterra (come tutte le partite del Sei Nazioni) oltre che su DMAX e DPlay saranno visibili anche in diretta streaming su OnRugby. Quindici minuti prima del calcio d’inizio troverete in homepage la notizia contente il player per poter vedere la/le diretta.

Francia

15. Anthony Bouthier (Montpellier)
14. Teddy Thomas (Racing 92)
13. Virimi Vakatawa (Racing 92)
12. Gaël Fickou (Stade Français)
11. Damian Penaud (Clermont)
10. Romain Ntamack (Toulouse)
9. Antoine Dupont (Toulouse)

1. Cyril Baille (Toulouse)
2. Julien Marchand (Toulouse)
3. Mohamed Haouas (Montpellier)
4. Bernard Le Roux (Racing 92)
5. Paul Willemse (Montpellier)
6. François Cros (Toulouse)
7. Charles Ollivon (Toulon) (capitano)
8. Grégory Alldritt (La Rochelle)

A disposizione:
16. Peato Mauvaka (Toulouse)
17. Jefferson Poirot (Bordeaux-Bègles)
18. Demba Bamba (Lyon)
19. Boris Palu (Racing 92)
20. Cameron Woki (Bordeaux-Bègles)
21. Baptiste Serin (Toulon)
22. Matthieu Jalibert (Bordeaux-Bègles)
23. Vincent Rattez (La Rochelle)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey