Sei Nazioni 2020, Inghilterra: verso la Calcutta Cup, Eddie Jones è sotto attacco

Oltremanica non hanno preso bene la sconfitta contro la Francia

Ph. Sebastiano Pessina

Dopo qualche mese di pace e tranquillità, ci risiamo. Eddie Jones è tornato ad essere il bersaglio preferito dell’opinione pubblica ovale l’inglese. La netta sconfitta in Francia all’esordio del Sei Nazioni 2020 e l’imminente Calcutta Cup da giocare a Murrayfield contro una Scozia desiderosa di conservare in casa il trofeo hanno ribaltato uno scenario che dopo la Rugby World Cup, chiusa con una sconfitta in finale ma al termine di un ottimo cammino, aveva fornito al ct molto credito.

Sei Nazioni 2020: Francia superba, Inghilterra k.o. 24-17

La dialettica
Jones è uno di quegli allenatori che della comunicazione e della dialettica in conferenza stampa ha fatto uno dei suoi cavalli di battaglia. Certo che però le affermazioni nel pre partita contro la Francia, non lo hanno aiutato. Quel suo: “Schierate i giovani? Sarà una partita brutale”, è un boomerang che ora gli sta tornando indietro al doppio della velocità.

Il piano tattico
Dall’Inghilterra rimbalzano due parole più di tutte: confusione e superficialità. Due i “capi d’imputazione”: l’assoluta mancanza di un gameplan o dell’interpretazione dello stesso, come verificatosi in lungo e in largo nel primo tempo di Parigi, e la sottovalutazione dell’avversario francese, rinnovato in tanti dei suoi uomini e caricato dall’arrivo di Fabien Galthiè.

Inghilterra: Eddie Jones e quel dubbio post su un contratto post 2021

All’orizzonte la Calcutta Cup
Subito un “aut aut” si staglia all’orizzonte per Eddie Jones e i suoi: la sfida contro la Scozia a Murrayfield, che vuol dire Calcutta Cup. Nell’ultima gita a Edimburgo, Farrell e soci uscirono sconfitti per 25-13 venendo l’anno dopo clamorosamente rimontati a Twickenham riuscendo alla fine a impattare la gara sul 38-38; in un pareggio che consentì alla Nazionale del Cardo di conservare il trofeo. Sabato quindi non ci sarà alternativa: vincere o vincere, altrimenti sarà crisi. Non proprio il massimo per una squadra che era partita con l’obiettivo di arrivare davanti a tutti e compiere anche il Grande Slam…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione