Sei Nazioni 2020: fatta la Scozia per la Calcutta Cup

Gergor Townsend ritrova Magnus Bradbury per la sfida contro gli inglesi

Adam Hastings - Sei Nazioni 2020

Adam Hastings – Scozia (ph. Sebastiano Pessina)

Gregor Townsend, capo allenatore della Scozia, ha comunicato ufficialmente la formazione con cui la selezione del Cardo scenderà in campo sabato (ore 17.45, diretta tv DMAX, streaming anche su OnRugby) a Murrayfield, contro l’Inghilterra, nella seconda giornata del Sei Nazioni 2020, in una sfida valida anche per la Calcutta Cup (attualmente detenuta proprio dagli scozzesi).

Reduce dalla buona prestazione di Dublino, al cospetto dell’Irlanda, il coach scozzese ha confermato di fatto il quindici sceso in campo all’Aviva, con l’unica eccezione di Nick Haining, sostituito in terza linea dal rientrante Magnus Bradbury. Ancora assente, ovviamente, Finn Russell, allontanato dal ritiro scozzese per problemi disciplinari nella settimana precedente il via del torneo, la maglia numero 10 è rimasta sulle spalle di Adam Hastings, consistente a Dublino, al fianco di Ali Price, in regia.

Leggi anche: Il quindici dell’Inghilterra per il duello contro la Scozia

La formazione della Scozia per la sfida contro l’Inghilterra

15. Stuart Hogg CAPTAIN (Exeter Chiefs) – 73 caps
14. Sean Maitland (Saracens) – 45 caps
13. Huw Jones (Glasgow Warriors) – 24 caps
12. Sam Johnson (Glasgow Warriors) – 10 caps
11. Blair Kinghorn (Edinburgh) – 18 caps
10. Adam Hastings (Glasgow Warriors) – 17 caps
9. Ali Price (Glasgow Warriors) – 29 caps
1. Rory Sutherland (Edinburgh) – 4 caps
2. Fraser Brown (Glasgow Warriors) – 47 caps
3. Zander Fagerson (Glasgow Warriors) – 26 caps
4. Scott Cummings (Glasgow Warriors) – 9 caps
5. Jonny Gray (Glasgow Warriors) – 56 caps
6. Jamie Ritchie (Edinburgh) – 15 caps
7. Hamish Watson (Edinburgh) – 29 caps
8. Magnus Bradbury (Edinburgh) – 11 caps

A disposizione:
16. Stuart McInally (Edinburgh) – 34 caps
17. Allan Dell (London Irish) – 29 caps
18. Simon Berghan (Edinburgh) – 24 caps
19. Ben Toolis (Edinburgh) – 23 caps
20. Nick Haining (Edinburgh) – 1 cap
21. George Horne (Glasgow Warriors) – 11 caps
22. Rory Hutchinson (Northampton Saints) – 4 caps
23. Chris Harris (Gloucester) – 15 caps

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata