Sei Nazioni 2020: Galles, la formazione per l’Irlanda

Un solo cambio per Wayne Pivac rispetto alla vittoria sugli azzurri

Sei Nazioni 2020 – Galles (ph. Sebastiano Pessina)

Wayne Pivac, head coach del Galles, ha comunicato ufficialmente la formazione dei dragoni per la sfida di sabato (ore 15.15, diretta tv DMAX, diretta streaming anche su OnRugby), a Dublino, contro l’Irlanda, valida per la seconda giornata del Sei Nazioni 2020.

Leggi anche: Il calendario del Sei Nazioni 2020: luoghi, date ed orari del torneo

L’ex allenatore degli Scarlets ha confermato quasi in blocco il quindici di partenza che ha sconfitto gli azzurri sabato scorso a Cardiff, con una sola eccezione: Nick Tompkins, straripante contro l’Italia, entra gioca dal 1′ a numero 13, con George North che torna all’ala, mentre Johnny McNicholl si siede in panchina. Confermata, dunque, la coppia Dan Biggar-Tomos Williams in cabina di regia, con Hadleigh Parkes al fianco di Nick Tompkins in mezzo al campo, e con un triangolo allargato oltremodo elettrico, composto dal suddetto North, Josh Adams, alle ali, e Leigh Halfpenny a numero 15.

Leggi anche: Sei Nazioni 2020: Italia, c’è vita oltre Cardiff?

Invariato il pacchetto degli avanti, nonostante le critiche a Wyn Jones post Italia. Il pilone sinistro titolare contro gli azzurri ha mantenuto la maglia da titolare, al fianco di Ken Owens e Dillon Lewis. In seconda linea, ovviamente, capitan Alun Wyn Jones, con Jake Ball. Mentre la terza, in assenza di Josh Navidi, è composta dal trio Wainwright-Tipuric-Faletau.

“Nick (Tompkins, ndr) ha giocato in modo eccezionale sabato, quindi si è meritato la partenza dall’inizio. George, che ha giocato davvero bene lo scorso fine settimana al centro, torna all’ala. Rhys Carre, che ha impressionato l’RWC, è tornato dalla squalifica e sarà utile dalla panchina. Adam Beard ha preso il posto di Cory Hill, che ha subito un infortunio alla gamba all’inizio di questa settimana, mentre Gareth (Davies, ndr) è tornato completamente in forma e si è ripreso un posto in distinta gara”, ha commentato Pivac.

Leggi anche: Sei Nazioni 2020: la formazione irlandese per la sfida contro il Galles

La formazione del Galles per la sfida all’Irlanda

15. Leigh Halfpenny (86 Caps)
14. George North (92 Caps)
13. Nick Tompkins (1 Cap)
12. Hadleigh Parkes (26 Caps)
11. Josh Adams (22 Caps)
10. Dan Biggar (80 Caps)
9. Tomos Williams (17 Caps)
1. Wyn Jones (23 Caps)
2. Ken Owens (74 Caps)
3. Dillon Lewis (23 Caps)
4. Jake Ball (43 Caps)
5. Alun Wyn Jones (C) (135 Caps)
6. Aaron Wainwright (19 Caps)
7. Justin Tipuric (73 Caps)
8. Taulupe Faletau (73 Caps)

Leggi ancheSei Nazioni 2020: la rivoluzionata formazione inglese per la gara in Scozia

A disposizione:
16. Ryan Elias (10 Caps)
17. Rhys Carre (6 Caps)
18. Leon Brown (7 Caps)
19. Adam Beard (20 Caps)
20. Ross Moriarty (42 Caps)
21. Gareth Davies (51 Caps)
22. Owen Williams (3 Caps)
23. Johnny McNicholl (1 Cap)​

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata