Sei Nazioni 2020: la rivoluzionata formazione dell’Inghilterra per la gara in Scozia

Eddie Jones apporta diversi cambi al suo team rispetto alla sconfitta di Parigi

Inghilterra (ph. Sebastiano Pessina)

Eddie Jones, capo allenatore dell’Inghilterra, ha comunicato la formazione ufficiale che scenderà in campo sabato (ore 17.45, diretta tv DMAX e streaming anche su OnRugby) a Murrayfield, contro la Scozia (gara valida anche per la Calcutta Cup, detenuta dalla selezione del Cardo), nella seconda giornata del Sei Nazioni 2020.

Leggi anche: Il calendario del Sei Nazioni 2020: luoghi, date ed orari del torneo

L’ex Giappone ha rivoluzionato il quindici di partenza dei suoi, lanciando dal primo minuto Willie Heinz a numero 9, in cabina di regia, al fianco di George Ford, con capitan Owen Farrell confermato a numero 12. Ritorna dal 1′ anche Mako Vunipola, schierato in prima linea vicino a Jamie George e Kyle Sinckler. In seconda Kruis subentra ad Ewels, al fianco di Itoje, mentre in terza Ludlam prende il posto di Courtney Lawes, in panchina. In mezzo al campo, assente Manu Tuilagi, la maglia numero 13 va sulle spalle di Jonathan Joseph, con il triangolo allargato, confermato, composto da May, Daly e Furbank.

“La Scozia è una squadra pericolosa. A loro piace allargare il pallone e tenere un ritmo alto. Vogliamo assicurarci di guadagnare spesso la linea del vantaggio. Il loro record di vittorie contro l’Inghilterra a Murrayfield è importante, quindi dobbiamo riconoscere che sono un avversario pericoloso. Dovremo essere al meglio per batterli.”, ha dichiarato Eddie Jones, commentando la formazione.

Leggi anche: Sei Nazioni 2020, Inghilterra: verso la Calcutta Cup, Eddie Jones è sotto attacco

La formazione dell’Inghilterra per la trasferta in Scozia

15 George Furbank (Northampton Saints, 1 cap)
14 Jonny May (Leicester Tigers, 53 caps)
13 Jonathan Joseph (Bath Rugby, 48 caps)
12 Owen Farrell (Saracens, 80 caps) (c)
11 Elliot Daly (Saracens, 40 caps)
10 George Ford (Leicester Tigers, 66 caps)
9 Willi Heinz (Gloucester Rugby, 10 caps)
1 Mako Vunipola (Saracens, 58 caps)
2 Jamie George (Saracens, 46 caps)
3 Kyle Sinckler (Harlequins, 32 caps)
4 Maro Itoje (Saracens, 35 caps)
5 George Kruis (Saracens, 42 caps)
6 Lewis Ludlam (Northampton Saints, 7 caps)
7 Sam Underhill (Bath Rugby, 16 caps)
8 Tom Curry (Sale Sharks, 20 caps)

A disposizione:
16 Tom Dunn (Bath Rugby, uncapped)
17 Ellis Genge (Leicester Tigers, 15 caps)
18 Will Stuart (Bath Rugby, 1 cap)
19 Joe Launchbury (Wasps, 62 caps)
20 Courtney Lawes (Northampton Saints, 82 caps)
21 Ben Earl (Saracens, uncapped)
22 Ben Youngs (Leicester Tigers, 96 caps)
23 Ollie Devoto (Exeter Chiefs, 2 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles: la WRU deve pagare una commissione di risarcimento per Simon Easterby

Il tecnico dell'Irlanda è in lizza per la panchina dei Dragoni ma una pesante fee lo lega alla IRFU

13 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: Steve Borthwick convoca 28 giocatori in vista della Scozia

Per il terzo turno del torneo l'allenatore britannico richiama una stella della nazionale U20

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni