Sei Nazioni 2020, le parole di Franco Smith: “Meglio rispetto a Cardiff, ripartiamo dai punti d’incontro”

Il c.t. e il Capitano azzurro analizzano la gara di Parigi: dal gran lavoro fatto in fase di placcaggio alla mentalità che la squadra ha mostrato fino all’80esimo minuto

Ph. Sebastiano Pessina

Al termine della partita tra Francia e Italia, il ct degli azzurri Franco Smith è intervenuto in conferenza stampa commentando la sfida che ha visto gli Azzurri capitolare 35-22 contro i transalpini, in questa seconda giornata del Sei Nazioni 2020.

Leggi anche: Sei Nazioni 2020: Francia ancora vincente a Parigi. Italia battuta 35-22

Ecco le dichiarazioni dell’allenatore: “Sono troppo orgoglioso per dire di essere felice del punteggio. Nonostante la sconfitta, la prestazione della squadra è stata nettamente migliore rispetto alla gara di Cardiff, abbiamo fatto 60 minuti di ottimo livello e questo dimostra come il lavoro fatto in settimana serva. Ho visto tante cose buone, soprattutto nei punti d’incontro. Ritengo che sia stato quest’ultimo l’aspetto più migliorato nei confronti della prima partita, anche se c’è ancora tanto da migliorare. Abbiamo placcato con una nuova mentalità, cercando sempre di rallentare i loro possessi e aprendoci la possibilità di rubare il pallone in ruck, dunque posso dire che siamo sulla buona strada.

Per quanto riguarda la prossima partita con la Scozia, dobbiamo ripartire come abbiamo chiuso questa partita a Parigi. Servirà essere sul pezzo per tutti gli 80 minuti, senza sbagliare l’approccio, anche perché gli scozzesi hanno perso di poco le prime due gare, dunque arriveranno all’Olimpico carichi e determinati a vincere. A Roma conto di poter recuperare anche Zanni, che qui è stato frenato da problemi alla schiena, ma che in una decina di giorni dovrebbe essere di nuovo pronto”.

Queste invece le parole di capitan Bigi: “Siamo riusciti a mettere in campo le cose su cui abbiamo lavorato in settimana in allenamento, anche se abbiamo avuto difficoltà nei primi 20 minuti della gara. Per le prossime partite dovremo ripartire dal gioco fatto vedere oggi nei punti d’incontro, cercando di essere immediati nel fare uscire il pallone per creare il nostro gioco. Sicuramente il pack durante la gara ha avuto un rendimento in crescita, ed è uno degli aspetti più positivi di oggi. Non ci siamo mai arresi fino all’80esimo, e questo è un altro aspetto importante in vista del futuro. Ritengo comunque positiva la prova di oggi, ripartiamo da qui.”.

Guarda gli highlights di Francia Italia

Per essere sempre aggiornato sulle news di Onrugby iscriviti al nostro canale  Telegram

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale