Sei Nazioni 2020: l’Irlanda ha ritrovato gioco, risultati e soprattutto serenità

Il Galles era già un crocevia, ma la squadra sembra aver imboccato la strada giusta. L’elenco dei 13 rilasciati alle province

sexton

Sei Nazioni 2020 – Irlanda (ph. Sebastiano Pessina)

DUBLINO “Dopo l’anno scorso non è stato difficile”, Johnny Sexton sorride mentre risponde al giornalista che gli chiedeva se la partita contro il Galles fosse stata la più bella con d’Irlanda dopo un bel po’ di tempo. La vittoria sulla Scozia aveva lasciato ancora molti punti interrogativi intorno al team di Andy Farrell e il match contro i Dragoni era un crocevia importante, anche perchè l’ambiente dei “Verdi” avrebbe faticato a digerire una sconfitta. Invece quando serviva la squadra è tornata almeno vicina ai livelli del 2018, il migliore anno della sua storia. La prima e la seconda linea hanno vinto il duello con gli avversari gallesi, l’ovale è stato portato con costanza agli esterni, che hanno contribuito con due mete, infine i mediani: Murray ha giocato la sua miglior partita dal novembre 2018, Sexton non solo ha guidato l’attacco ma è stato anche fra i migliori in difesa (solo Ryan, come lui, ha fatto 14 placcaggi). Quando si dice leading by example.

Leggi anche: Sei Nazioni 2020: l’Irlanda torna grande, Galles ko 24-14

L’Irlanda insomma si trova improvvisamente in una condizione che solo pochi giorni – per qualche ex giocatore – era destinata a rimanere un ricordo: il gioco si inizia a vedere, i risultati sono arrivati e si può preparare il difficilissimo test di Twickenham con grande fiducia sapendo che gli avversari hanno addosso maggiore pressione e che una vittoria porterebbe già un trofeo, la Triple Crown. “È una bella condizione nella quale essere – dice Farrell – due vittorie su due partite con molte cose ancora da migliorare. Si potrebbe pensare che col Galles ci siamo riscattati, ma la Scozia contro di noi ha giocato molto bene la scorsa settimana, anche se non si dà loro credito”.

Intanto Farrell ha rilasciato i seguenti giocatori alle rispettive province in vista del turno di Pro 14 del fine settimana: Ultan Dillane e David Heffernan (Connacht), Max Deegan, Dave Kearney, Ronan Kelleher, Luke McGrath e Will Connors (Leinster), Chris Farrell e Jack O’Donoghue (Munster), Billy Burns, Stuart McCloskey, Jack McGrath, Tom O’Toole (Ulster).

Per essere sempre aggiornato sulle news di Onrugby iscriviti al nostro canale  Telegram

Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia si schianta sull’Irlanda. A Murrayfield passano i campioni in carica

La squadra di Townsend perde subito Russell e Graham (fuori in barella) per concussion, rimonta una prima volta ma non può nulla contro la furia irlan...

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni