Elio De Anna si candida per le elezioni federali

Dopo Marzio Innocenti e Giovanni Poggiali arriva la terza candidatura alla presidenza della Federazione Italiana Rugby

Elio De Anna candidato alla presidenza FIR

Elio De Anna si candida alla presidenza della Federazione Italiana Rugby. Dopo quella di Marzio Innocenti e di Giovanni Poggiali (in rappresentanza di Pronti al Cambiamento) quella di De Anna è attualmente la terza candidatura per le prossime elezioni federali che si terranno nel 2020. A renderlo noto è stato proprio il diretto interessato in un’intervista apparsa oggi sulle pagine de “Il Gazzettino”. 

Friulano di Cordenons, classe 1949, De Anna oltre a un illustre passato rugbistico con Rovigo – con cui ha conquistato due titoli di Campione d’Italia – e con la Nazionale – fatto di 27 presenze – è stato impegnato in politica ricoprendo le cariche di Presidente della Provincia e poi anche di assessore e consigliere regionale nel suo Friuli Venezia Giulia. Attualmente è anche consigliere della Federazione Italiana Atletica Leggera, per cui non si ripresenterà.

Nell’intervista Elio De Anna parla della necessità di un “Risveglio del rugby italiano” (parole che sono il claim della sua candidatura) affermando che a suo avviso il movimento andrebbe riformato secondo tre direttrici ben precise. La prima è fuori dal campo, “verificando se il sistema federale è riuscito ad adeguarsi alla globalizzazione…Bisogna ricalibrare i tre livelli: Pro14-Nazionale, campionato e tutto quello che c’è sotto” afferma De Anna. La seconda riguarda invece la formazione tecnica  che “va affidata a un’eccellenza mondiale…che giri per tutti i campi d’Italia. A porre le basi del progetto. A far parlare al movimento una lingua comune. Come non ha fatto Conor O’Shea.”, prosegue l’ex Azzurro, che infine indica come terzo punto tutto ciò che esula dal rugby agonistico definendolo come “economia sociale del rugby”. Insomma “I vivai, i rapporti con i genitori (fondamentali) e con le autonomie locali, le ricadute sulla sanità e la società (prevenzione all’obesità, al bullismo, alla ludopatia, alla microcriminalità, ecc.).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale