Luca Bigi e la Reggiana: scambio di magliette nel segno del rispetto

Il Capitano Azzurro è stato ricevuto nella Sala del Tricolore della città emiliana per un evento col capitano della locale squadra di calcio, Alessandro Spanò

Ph. Sebastiano Pessina

Da un reggiano alla Reggiana: mercoledì Luca Bigi, nuovo capitano degli Azzurri, ha incontrato il pari ruolo della Reggiana Alessandro Spanò, squadra di calcio che milita in Serie C, nella Sala del Tricolore della città emiliana. Il locale club di calcio ha voluto omaggiare Bigi donandogli la casacca da gioco nella loro stagione del centenario, e il rugbysta ha commentato: “Per me è un onore ricevere questa maglia, simbolo della mia città. Il tutto in una sala come questa, simbolo del nostro Paese. Sono contento di regalare, con amicizia e affetto la mia maglia Azzurra e un pallone delle Zebre, alla squadra che seguo con grande passione e vicinanza. Sono fiero di rappresentare un esempio per tutti i giovani del territorio che praticano il mio sport, dimostrando che con dedizione si possono raggiungere tutti i risultati sognati”.

Leggi anche: la formazione delle Zebre per la sfida di Glasgow di venerdì 14

Tra l’altro nella Reggiana gioca, dopo un’esperienza nell’assonante Reggina, Nico Kirwan, figlio di John, storica ala neozelandese ed ex-allenatore proprio della Nazionale. Alessandro Spanò, al sesto anno di permanenza in maglia granata, ha detto: “Uniti nel segno dello sport e di Reggio Emilia, è un onore per me incontrare una persona di valore e un grande giocatore come Luca, che ha appena realizzato il sogno di tutti: essere il Capitano di una Nazionale italiana”.

All’evento era presente anche l’Assessore allo sport del Comune di Reggio Emilia, Raffaella Curioni, che ha vissuto questo momento assieme alle rappresentanze delle dirigenze sportive di Zebre e Reggiana.

Per essere sempre aggiornato sulle news di Onrugby iscriviti al nostro canale  Telegram

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia femminile: 25 atlete contrattualizzate da FIR per il 2025

Anno denso di impegni per le Azzurre, dall'imminente Sei Nazioni fino al culmine con la Rugby World Cup in Inghilterra

12 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale