Sei Nazioni 2020, Inghilterra: Vunipola assente contro l’Irlanda

Il pilone è a Tonga per motivi familiari, convocato al suo posto Beno Obano del Bath

ph. Sebastiano Pessina

Mako Vunipola non sarà presente allo scontro decisivo fra Inghilterra e Irlanda a Twickenham, crocevia di questo Sei Nazioni 2020. Il pilone dei Saracens ha lasciato il ritiro della nazionale inglese ed è volato a Tonga per motivi familiari, e al suo posto è stato chiamato Beno Obano, pari ruolo del Bath.

Una perdita importante, quella del 29enne, che garantisce a sinistra un’ineguagliata qualità. Tuttavia l’Inghilterra può confidare nell’esperienza di Joe Marler e nell’ottimo momento di forma di Ellis Genge per sostituire Vunipola.

Leggi anche: Rory Best esalta l’Irlanda verso Twickenham

Genge, classe 1995, ha collezionato 16 presenze in nazionale, di cui solo 6 da titolare. L’ultima volta in cui è stato in campo dal primo minuto era nel doppio scontro contro il Galles nei warm-up premondiali. Al Sei Nazioni ha giocato da titolare solo lo scorso anno contro l’Italia.

Marler, 30 anni a giugno, ha debuttato con l’Inghilterra nel 2012. Ha 69 presenze internazionali, ed ha giocato da titolare a Parigi lo scorso 2 febbraio, proprio in sostituzione di un acciaccato Vunipola.

Obano completa il trio di piloni capaci di giocare a sinistra fra i 33 convocati dall’Inghilterra per il match casalingo contro l’Irlanda. Se Genge e Marler si disputano il posto da titolare, è difficile pensare ad una immediata convocazione del pilone di Bath (e cugino di Maro Itoje). Obano ha già partecipato ad alcuni training camp della nazionale inglese, ma non è mai sceso in campo con il XV della Rosa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione