Sei Nazioni 2020, Galles: Dan Biggar e Josh Adams potrebbero giocare contro la Francia

I trequarti stanno meglio: si attendono in campo a Cardiff nel match fra Dragoni e Bleus

dan biggar

ph. Sebastiano Pessina

L’associazione Galles-infortuni negli ultimi anni è purtroppo diventata un leitmotiv del mondo ovale. Dopo la fine dei Mondiali 2019 e l’inizio del Sei Nazioni 2020, le cose in casa britannica sembravano non essere cambiate eppure dall’infermeria della squadra di Pivac, ora, sembrano arrivare buone notizie.

Dan Biggar e Josh Adams infatti paiono essere sulla via del recupero in vista del match di sabato (h 17.45) contro la Francia, da disputarsi al Principality Stadium di Cardiff.

Sei Nazioni 2020: Galles, emergenza aperture. Rispunta il nome di Rhys Priestland

Il responsabile dei trequarti Jonathan Humphreys si è così espresso: “Biggar sta bene – ha affermato – sta partecipando a tutte le sessioni d’allenamento e formazione in maniera completa e se dovesse superare gli ulteriori controlli relativi ai protocolli sulle concussion sarà della partita. Adams è anche lui in gruppo e, incrociando le dita, ci auguriamo sia a piena disposizione”.

Infine un pensiero sui rivali francesi: “Ci aspettiamo una squadra fisica, che cercherà di dominare la sfida in quell’area del gioco: nulla di nuovo per certi versi anche se ora, sotto la guida di Galthiè, il reparto degli uomini veloci mi sembra più “entusiasmante”. Antoine Dupont, Romain Ntamack, Damian Penaud e Virimi Vakatawa sono tutti giocatori con un alto standard offensivo. Ollivon e Alldritt, poi, hanno iniziato il Sei Nazioni in maniera splendida”.

Per essere sempre aggiornato sulle news di Onrugby iscriviti al nostro canale Telegram

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni