Nuova Zelanda: nasce una Coppa Nazionale per i giocatori che pesano meno di 85 kg

La competizione, che partirà nei prossimi mesi, vedrà Sir Graham Henry nei panni di ambasciatore

ph. Sebastiano Pessina

Una Coppa Nazionale per i giocatori che pesano meno di 85kg. E’ l’ultima “trovata ovale” che arriva dalla Nuova Zelanda. Una rassegna – denominata ufficialmente “Under 85kg National Club Cup” –  che riguarderà tutto il territorio e a cui potranno iscriversi liberamente i club ovali del Paese portando un minimo di 18 giocatori, del peso consentito, a competere in una kermesse che ad agosto vedrà svolgersi la finale.

A questo punto, la domanda che tutti si sono posti è: da dove nasce questa idea?
La NZRU ha risposto sul suo sito ufficiale: “Il rugby si vanta da tempo di essere un gioco per tutti e l’inserimento di una categoria di peso “limitato” darà l’opportunità a una parte della popolazione di poter giocare all’interno di una competizione equilibrata. Sviluppare questa Coppa –  qui, in Nuova Zelanda – offrirà una visione cruciale, atta a fornire un percorso ai giocatori che escono dalle scuole e dai club nazionali aiutandoli nella partecipazione verso il livello senior.

Chi potrà parteciparvi?
Tutti i club nazionali, appunto, anche con due squadre. A condizione che si iscrivano entro il 31 marzo 2020 e che soddisfino i requisiti relativi al peso dei 18 (numero minimo) o più giocatori presenti nel loro roster (30 numero massimo).

Un ambasciatore speciale: Sir Graham Henry
L’allenatore degli allenatori in Nuova Zelanda. Graham Henry, riporta il sito federale, è sempre stato sostenitore della nascita di questa competizione relativa ai -85 kg e ha accettato con grande entusiasmo il fatto di poter ricoprire il ruolo di ambasciatore della Coppa Nazionale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Per i playoff servono almeno due vittorie. Transizione chiave della sfida ai Lions”

Il capo allenatore dei Leoni analizza la sfida che attende la squadra nel fine settimana

item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Italia, Sara Mannini: “La più importante partita con la maglia azzurra. E con la Francia andiamo a giocarcela”

L'Azzurra racconta le chiavi della vittoria di Edimburgo, guarda alla prossima sfida e racconta il proprio percorso nella nuova puntata di OnRugby Pod...

16 Aprile 2025 Podcast
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

Italia Femminile, Gaia Maris: “Vincere in casa della Scozia è stato bellissimo, merito del lavoro fatto”

Reduci dal primo successo, le Azzurre tornano a Parma per sfidare la seconda potenza del Sei Nazioni: la Francia

16 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile