Il pirotecnico venerdì del Sei Nazioni Under 20

Risultati pesantissimi, e sorprendenti, sui campi del torneo giovanile, con l’Irlanda che ‘vede’ il titolo

Wales’ U20 number 8 Morgan Strong (3R) tackles France’s U20 Nolann Le Garrec (C) during the Under-20 Six Nations international rugby union match between between Wales U20 and France U20 at Stadiwm Zip World in Eirias Park, Colwyn Bay, north Wales, on February 21, 2020. (Photo by Oli SCARFF / AFP)

Il terzo turno di Sei Nazioni Under 20, andato integralmente in scena nella serata di venerdì 21 febbraio, si è rivelato uno dei più divertenti, ed al tempo stesso sorprendenti degli ultimi anni.

Detto dell’amara sconfitta azzurra contro la Scozia, al Mirabello di Reggio Emilia, con il sorpasso ospite proprio sul rettilineo del traguardo di un match non eccezionale per gli azzurri, ma a lungo in controllo, l’altra grande sorpresa della serata è arrivata dal Galles.

In un clima da tregenda, in quel di Colwyn Bay, il Galles, che era ancora fermo a quota zero (sia in termini di vittorie che di punti in classifica, dopo le prime due giornata), si è imposto (14-11) sui due volte campioni del Mondo in carica (anche se con generazioni diverse) della Francia.

Nonostante il dominio territoriale e di possesso dei giovani transalpini, nel corso del primo tempo (durato 51′), i padroni di casa, avanti sin dai primi minuti, grazie alla marcatura pesante sull’asse Costelow (a segno con la trasformazione)-Bevan, sono andati alla pausa lunga avanti 7-6 (complici due piazzati di Debaes nel finale, a punire l’indisciplina locale). Nella ripresa, poi, i dragoni hanno dimostrato anche grande tenuta mentale, non patendo eccessivamente la meta di Lotrain in avvio di frazione e piazzando il colpo del definitivo sorpasso attorno all’ora di gioco, con la segnatura di Strong, abile a finalizzare un carrettino debordante, trasformata da Costleow per il definitivo 14-11.

Sorprendente, più per le dimensioni che non per il risultato in sé, anche il successo dell’Irlanda in Inghilterra, con i verdi campioni in carica ormai ad un passo dal back-to-back nel torneo.

Gli ospiti hanno letteralmente dominato l’incontro di Northampton, chiudendo la contesa, al Franklin’s Gardens, già nella prima frazione, terminata sul perentorio punteggio di 7-29. Ritmo elevatissimo, accuratezza nell’esecuzione e straordinario cinismo nel concretizzare al meglio tutte le offensive portate in zona rossa: gli ingredienti perfetti della ricetta di coach McNamara, esaltata dalle sei marcature pesanti (Soroka al 18′, Hyde al 26′, Ahern doppietta al 34′ e al 72′, McIlroy al 40′ e O’Reilly al 51′), per un trionfo che ha portato a più sei i verdi rispetto alla prima inseguitrice (la stessa Inghilterra).

Una vittoria con bonus contro l’Italia, nella quarta giornata, in programma venerdì 6 marzo a Cork, regalerebbe aritmeticamente il titolo all’Irlanda.


I risultati della terza giornata

Italia v Scozia 29-30
Galles v Francia 14-11
Inghilterra v Irlanda 21-39

Il programma della quarta giornata – venerdì 6 marzo

Irlanda v Italia, ore 20.15 (Independent Park, Cork)
Inghilterra v Galles, ore 20.45 (Kingsholm Stadium, Gloucester)
Scozia v Francia, ore 21 (Netherdale Stadium)

Classifica 

Irlanda 15
Inghilterra 9
Francia 7
Scozia 7
Italia 6
Galles 4

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata