Sei Nazioni 2020: Inghilterra, i convocati per il training camp verso il Galles

Eddie Jones vuole lo scalpo dei Dragoni per provare a spaventare la Francia

ph. Sebastiano Pessina

Dopo aver ottenuto una convincente vittoria contro l’Irlanda, l’Inghilterra di Eddie Jones si è rilanciata nel Sei Nazioni 2020 e ora guarda al quarto turno con ottimismo nel tentativo di inanellare un’altra affermazione e sperare che la Francia capolista rallenti il suo ritmo in trasferta contro la Scozia.

All’orizzonte però, in una nuova prova nel fortino di Twickenham, c’è il Galles: dei Dragoni feriti, poco efficaci e al momento con uno score di una partita vinta e due perse. La gestione Pivac è appena cominciata e nessuno è disposto a non dare tempo al tecnico, anche se è chiaro che il ricordo – ancora fresco – della gestione Gatland alberga nella mente di molti.

Forse anche in quella dello stesso Jones che, probabilmente, non potrà ingaggiare alcun duello verbale con il suo collega. Intanto però il tecnico vicecampione del mondo ha diramato la sua lista di convocati per il training camp di Oxford in preparazione alla sfida.

Torna fra i selezionati Mark Wilson, mentre non sono presenti – al momento – Mako Vunipola e Luke Cowan-Dickie per ragioni familiari. L’estremo George Furbank, in riabilitazione, e il giocatore “apprendista” Alex Mitchell faranno parte del camp

Avanti
Tom Curry (Sale Sharks)
Tom Dunn (Bath Rugby)
Charlie Ewels (Bath Rugby)
Ellis Genge (Leicester Tigers)
Jamie George (Saracens)
Maro Itoje (Saracens)
George Kruis (Saracens)
Joe Launchbury (Wasps)
Courtney Lawes (Northampton Saints)
Lewis Ludlam (Northampton Saints)
Joe Marler (Harlequins)
Kyle Sinckler (Harlequins)
Sam Underhill (Bath Rugby)
Harry Williams (Exeter Chiefs)
Mark Wilson (Sale Sharks)

Trequarti
Elliot Daly (Saracens)
Owen Farrell (Saracens)
George Ford (Leicester Tigers)
Willi Heinz (Gloucester Rugby)
Jonathan Joseph (Bath Rugby)
Jonny May (Leicester Tigers)
Henry Slade (Exeter Chiefs)
Manu Tuilagi (Leicester Tigers)
Anthony Watson (Bath Rugby)
Ben Youngs (Leicester Tigers)

“Apprendista”
Alex Mitchell (Northampton Saints)

Inghilterra-Galles (come tutte le partite del Sei Nazioni) oltre che su DMAX e DPlay saranno visibili anche in diretta streaming su OnRugby. Quindici minuti prima del calcio d’inizio troverei in homepage la notizia contente il player per poter vedere la/le diretta.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione