Weekend agrodolce per gli “italiani d’esportazione”, in attesa di Parisse

Ottime notizie dalla Francia, weekend più complesso in Inghilterra

Jake Polledri corre con il pallone (ph. Sebastiano Pessina)

Fine settimana agrodolce, sin qui, per gli italiani d’esportazione, impegnati nei principali campionati d’Europa.

Nella serata di venerdì, il Colomiers di Edoardo Gori – in campo per 68′, in regia, a gestire l’attacco della capolista (appaiata a Perpignan, a quota 72 punti) – si è lasciato alle spalle la sconfitta contro Mont-de-Marsan, che ha interrotto l’incredibile striscia di nove vittorie consecutive della formazione dell’Alta Garonna, imponendosi 22-19 (con il match, in realtà, sempre più in controllo di quanto non dica il punteggio finale), nel big match contro Oyonnax, quarto, a meno nove dal vertice.

In Gallagher Premiership, invece, sempre venerdì, è arrivata una sconfitta interna (17-23, al cospetto di Sale), piuttosto deludente, per Gloucester (ora ottavo in classifica, a meno 5 dalla zona playoff), con Jake Polledri e Callum Braley entrambi schierati nella formazione titolare dal 1′. Una performance, quella dei due azzurri, in linea con quella del collettivo, senza infamia e senza lode. Il terza linea (80′ di gioco per lui), in particolare, ha dato un importante contributo ai suoi soprattutto in difesa, apparendo meno brillante di altre volte palla in mano. Il mediano di mischia (78′ in campo), invece, ha gestito l’attacco dei Cherry & Whites con discreta perizia, nonostante qualche piccola sbavatura, senza riuscire, però, a dare una marcia in più per cambiare l’esito di una partita pesante in ottica post season.

Leggi anche: Sei Nazioni 2020, i convocati dell’Italia: in raduno a Roma dal 2 marzo

Ieri sera, ad Edimburgo, 30′ di qualità, partendo dalla panchina, per Pietro Ceccarelli, nella vittoria del team scozzese contro Cardiff, molto importante in ottica primo posto nella conference A del Pro14.

In attesa di Sergio Parisse, in campo quest’oggi allo Stade Mayol con il suo Tolone (quinto, a caccia di punti preziosi per agguantare la terza posizione), in una sfida che, per il fuoriclasse azzurro, non può essere come le altre. Il numero italiano, infatti, giocherà per la prima volta contro la sua ex squadra, lo Stade Francais – attualmente ultimo della classe -, in cui ha militato, con grande profitto, per ben 14 stagioni, prima di lasciare, in estate, per approdare ai ‘Galacticos’.

Turno di riposo, invece, con i Wasps – impegnati quest’oggi a Reading contro i London Irish – per Matteo Minozzi. Leonardo Ghiraldini non è in distinta gara con Bordeaux.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Sirene inglesi per Franco Smith: lo cerca un importante club di Premiership

Il tecnico sudafricano potrebbe essere il primo nome sulla lista di una squadra di vertice

29 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14: due rinnovi “pesanti” a Perpignan

Il club catalano prolunga il contratto al capo allenatore e a una "grande" seconda linea

28 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan guida il Perpignan alla vittoria su Bayonne

Giacomo Nicotera in meta nella sconfitta dello Stade Francais a Vannes

26 Gennaio 2025 Emisfero Nord