Pro 14: La Federazione Italiana Rugby diventa ufficialmente socia paritetica

Giovedì a Dublino si è completato l’iter che porta la FIR allo stesso livello delle federazioni celtiche

italia fir rugby Pro14

FIR – Pro 14 – ph. S. Pessina

Giovedì scorso a Dublino si è tenuto un incontro molto importante del board del Pro 14, nel quale è stato ufficializzato il fatto che la Federazione Italiana Rugby è diventata socia paritetica del torneo con le tre federazioni celtiche (Irlanda, Galles e Scozia). Un traguardo inseguito da tempo dalla FIR e ora raggiunto, un obiettivo importante arrivato nel momento in cui il fondo d’investimento CVC ha acquistato il 27 % della proprietà del torneo, inserendo capitali freschi che possono ora venire redistribuiti.

Leggi anche: Calendario, risultati e classifica del Pro 14

Come riportato dalle colonne del Gazzettino, la distribuzione andrà a rimpinguare le casse nostrane e celtiche, ma non quelle sudafricane, dato che ancora le franchigie della Rainbow Nation partecipano al Pro 14 come ospiti e non come soci, un po’ quello che era toccato alle squadre nostrane all’inizio della loro avventura internazionale. CVC ha inoltre acquistato il 27 % della Premiership inglese, ed è da tempo in trattativa con il board del 6 Nazioni per il 15 % del Torneo più affascinante del mondo.

Leggi anche: CVC mette gli occhi sul 6 Nazioni

Per il Pro 14 si parla di un investimento di 115 milioni da ridividere tra le Union, cifra che verrebbe suddivisa in 12 parti e ridistribuita in base al numero delle formazioni di ogni paese. Dunque un terzo ad Irlanda e Galles, e un sesto a Italia e Scozia, cifre che verosimilmente si aggirano (per quanto riguarda la FIR) intorno ai 17 milioni di sterline, che al cambio fanno 19 milioni di euro lordi. Per avere l’ufficialità di queste cifre servirà attendere almeno il 10 marzo prossimo, quando è stata fissata una nuova riunione del board del Pro 14. Sicuramente numeri importanti che, qualora si concludesse la cessione del 15 % del 6 Nazioni a CVC, potrebbero lievitare verso quota 60 milioni, sempre parlando di lordo.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Per i playoff servono almeno due vittorie. Transizione chiave della sfida ai Lions”

Il capo allenatore dei Leoni analizza la sfida che attende la squadra nel fine settimana

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC, 15esimo turno: gli arbitri di Benetton e Zebre e gli impegni dei fischietti italiani

Andrea Piardi e Gianluca Gnecchi saranno nuovamente impiegati come arbitri centrali

15 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Benetton Rugby: i 30 convocati per la tournée in Sudafrica

I Leoni cercheranno i punti per la zona playoff con Lions e Stormers