Sei Nazioni 2020: le partite del weekend restano in programma (per ora)

Lo svolgimento effettivo dei match, però, dipenderà delle decisioni dei vari governi nel corso della settimana

Sei Nazioni (ph. Sebastiano Pessina)

Il comitato organizzatore del Sei Nazioni, riunitosi quest’oggi a Parigi, ha lasciato inalterato – nonostante la minaccia del Coronavirus che aleggia su tutta Europa – il programma delle partite in programma il prossimo weekend (Inghilterra-Galles, sabato alle 17.45, e Scozia-Francia, domenica alle 16, entrambe anche in diretta streaming su OnRugby), che, almeno per ora, si dovrebbero svolgere regolarmente, ad eccezione, ovviamente, di Irlanda-Italia, già rinviata la scorsa settimana.

Condizionale d’obbligo, però, con la palla che, nei prossimi giorni, passerà ai governi dei paesi coinvolti, che, stando a quanto riporta l’Equipe, potrebbero attuare misure di diverso tipo – sulla stregua di quanto deciso dal ministero della salute irlandese – per contenere l’epidemia, con l’eventualità di gare rimandate che non può essere esclusa a priori.

Fronte Italia

Attraverso una nota ufficiale, la Fir ha comunicato di essere in contatto con la Rugby Football Union per quanto concerne il possibile spostamento degli incontri Italia v Inghilterra U20 (in programma a Verona) e Femminile (a Padova) in sedi differenti da quelle previste: un annuncio ufficiale verrà effettuato a tempo debito.

L’incontro maschile Italia v Inghilterra del 14 marzo, invece, in quel di Roma, rimane in calendario come inizialmente previsto.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata