Sei Nazioni 2020, Galles: guarda chi si rivede nel XV per Twickenham

Liam Williams e Josh Navidi subito in campo contro l’Inghilterra al rientro dai rispettivi infortuni

Liam Williams - Galles

Liam Williams – Galles – ph. Sebastiano Pessina

Liam Williams e Josh Navidi ritrovano la maglia del Galles al rientro dai rispettivi infortuni. Wayne Pivac ha diramato la formazione ufficiale per la sfida di Twickenham contro l’Inghilterra di sabato 7 marzo, e, al di là dei 4 cambi rispetto all’ultima uscita, sono diverse le sorpresa.

Williams, 62 caps, è sceso in campo per l’ultima volta durante la Rugby World Cup in Giappone. Da allora l’estremo, che ha da poco lasciato i Saracens per rientrare agli Scarlets, non ha più disputato nessuna competizione: rientrerà sabato nel ruolo di ala, al posto dell’infortunato Josh Adams, ricostruendo un triangolo allargato di grandissima esperienza con Leigh Halfpenny e George North, anch’egli recuperato dopo la concussion dell’ultimo turno di Sei Nazioni.

Leggi anche: Sei Nazioni 2020: la formazione dell’Inghilterra che riceve il Galles

Navidi, 23 caps, farà il suo esordio nell’edizione annuale del Torneo, dopo che un infortunio lo aveva fermato alla vigilia dello stesso. Completa un terza linea che vede confermati ai suoi fianchi Justin Tipuric e Ross Moriarty, che sarà ancora il blindside flanker della squadra.

Non sono però solo Williams e Navidi i due redivivi in formazione: si temeva che Dan Biggar non potesse essere della partita dopo il brutto colpo subito con i Northampton Saints in campionato, quando era dovuto uscire per uno scontro aereo nel match contro i Saracens dello scorso fine settimana. L’apertura, però, stringe i denti e si ripresenta pronto all’appuntamento.

Rientrano dal primo minuto anche Rob Evans e Tomos Williams, mentre Gareth Davies viene lasciato in tribuna.

Galles

15. Leigh Halfpenny (88 Caps)
14. George North (94 Caps)
13. Nick Tompkins (3 Caps)
12. Hadleigh Parkes (28 Caps)
11. Liam Williams (62 Caps)
10. Dan Biggar (82 Caps)
9. Tomos Williams (19 Caps)
1. Rob Evans (38 Caps)
2. Ken Owens (65 Caps)
3. Dillon Lewis (25 Caps)
4. Jake Ball (45 Caps)
5. Alun Wyn Jones (C) (137 Caps)
6. Ross Moriarty (44 Caps)
7. Justin Tipuric (75 Caps)
8. Josh Navidi (23 Caps)

A disposizione:
16. Ryan Elias (12 Caps)
17. Rhys Carre (7 Caps)
18. Leon Brown (9 Caps)
19. Aaron Shingler (26 Caps)
20. Taulupe Faletau (75 Caps)
21. Rhys Webb (32 Caps)
22. Jarrod Evans (6 Caps)
23. Johnny McNicholl (3 Caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione