Sei Nazioni 2020: Eddie Jones: “Giocare 13 contro 16, nel finale, è stato difficile”

L’head coach inglese ha commentato in conferenza stampa il movimentato finale della sfida di Twickenham. Pivac è soddisfatto per la tenuta dei suoi, nonostante una gestione non straordinaria nel primo tempo

Sei Nazioni 2020 – Ph. Sebastiano Pessina

A margine del successo dell’Inghilterra sul Galles, in quel di Twickenham – con i locali che sono rimasti in corsa per il titolo, archiviando anche la Triple Crown -, Eddie Jones, capo allenatore dei padroni di casa, non le ha mandate a dire all’arbitro dell’incontro, il neozelandese Ben O’Keeffe, reo, a detta del coach di locale, di aver preso un abbaglio sul cartellino rosso estratto a Manu Tuilagi, per un placcaggio di spalla su George North, al minuto 75.

“Nel finale di partita, è stato come giocare in tredici contro sedici. Di solito non commento situazioni come questa (legata ad una chiamata arbitrale, il rosso a Tuilagi, ndr), ma ho deciso di fare uno strappo alla mia regola, perché ho trovato bizzarra la sanzione contro Manu. Non ho idea di cosa significhi fare un placcaggio quando un ragazzo sta cadendo dopo un chop tackle. Non c’è stato assolutamente buon senso in questa situazione”, ha sentenziato il capo allenatore nipponico-australiano, parlando in conferenza stampa, nell’immediato post partita, piuttosto stizzito per la gestione arbitrale di Ben O’Keeffe, soprattutto negli ultimi 10′ di gara, prima di commentare la bontà della prova dei suoi.

“Siamo migliorati molto nel corso del torneo. Penso che oggi la squadra odierna sia migliore rispetto a quella della finale della Coppa del Mondo. Abbiamo mostrato grande durezza ed eccellente qualità in attacco, con tantissime opzioni da poter sfruttare contro un avversario forte come il Galles. Quello di stasera è stato un grande spettacolo di rugby. 80′ nei quali entrambe le squadre, due grandi squadre, hanno fatto di tutto per provare a vincere, giocando al massimo del loro potenziale.”, ha spiegato Jones.

Leggi anche: Joe Marler e la toccatina ai gioielli di famiglia di Alun Wyn Jones

“Questa è stata una gara molto importante per noi – ha commentato Pivac. – L’Inghilterra ci ha messo in difficoltà con una grande difesa, e noi stessi, con qualche lettura errata e qualche sbavatura ci siamo cacciati in qualche problema di troppo, non trovando sempre il giusto equilibrio e finendo per giocare sin troppo palla in mano La nostra gestione non è stata eccezionale, soprattutto nel primo tempo, ma siamo stati bravi a tenerli sotto pressione sino al fischio finale. Il cartellino rosso a Tuilagi? Una decisione corretta”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia si schianta sull’Irlanda. A Murrayfield passano i campioni in carica

La squadra di Townsend perde subito Russell e Graham (fuori in barella) per concussion, rimonta una prima volta ma non può nulla contro la furia irlan...

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni