Slow Motion #66: il laser di Ben Youngs

Andiamo ad analizzare nel dettaglio una delle mete più belle del 6 Nazioni, segnata da Watson contro il Galles

ph. Sebastiano Pessina

Slow Motion è la rubrica di OnRugby che ogni settimana racconta la meta più bella del weekend, nei minimi particolari, corredata dal video. Il fanatico ovale la segue così: prima se la guarda tutta, e poi torna indietro a leggere paragrafo per paragrafo, alternando il tasto play a quello pausa. Qui la scorsa puntata. Buon divertimento.

Nel calcio, nel basket e nel football americano si usa un’espressione gergale, laser pass, passaggio laser, per indicare quei passaggi dalla parabola tesa e molto diretta capaci di essere filtranti, tagliare la difesa e arrivare direttamente al destinatario. Quello che ha fatto Ben Youngs in Inghilterra-Galles di sabato pomeriggio è ciò che c’è di più vicino a una trasposizione ovale del concetto.

Nella meta di Anthony Watson, infatti, non c’è soltanto l’incredibile capacità dell’ala inglese di battere l’avversario nell’uno contro uno, né la capacità dello staff tecnico inglese di preparare questa giocata con estrema attenzione ad ogni particolare, ma soprattutto l’eccezionale abilità con le mani del numero 9 inglese nel far passare quel pallone in un corridoio strettissimo per arrivare preciso all’appuntamento.

Leggi anche: Sei Nazioni 2020: l’Inghilterra sconfigge il Galles e si prende la Triple Crown

La giocata prende le mosse da una rimessa laterale nei 22 metri del Galles, con l’Inghilterra che gioca con un allineamento di sei uomini, con Tom Curry schierato da ricevitore, dando a intendere di voler giocare un drive. La posizione sull’asse di Youngs e Watson non desta troppi sospetti.

Quando il pallone viene portato su da Itoje diventa chiaro che si tratta di uno dei tanti lanci del gioco che si vedono di questi tempi: un finto drive per concentrare gli avanti avversari e poi giocare fuori. E infatti Curry non aspetta neanche l’arrivo di Jamie George, ma distribuisce immediatamente il pallone su Youngs. All’esterno, taglia la corsa di gran carriera Tuilagi, come nel classico film già visto dell’Inghilterra: mandiamo dentro il centro a sfondare e apriamo due fronti di gioco in mezzo al campo.

Guarda: Sei Nazioni 2020: gli highlights di Inghilterra v Galles

La difesa gallese ci casca con entrambi i piedi: Ken Owens e Dillon Lewis si staccano di gran carriera del drive e spingono la difesa dall’interno. Lewis fa addirittura a gara con Curry per accorrere prima verso il prevedibile punto d’incontro successivo. Così facendo, però, finisce per sguarnire totalmente la sua spalla interna, con Watson che è abilissimo a giocare a nascondino con i suoi due avanti fino all’ultimo secondo: stoppate il video a 0:09 per notare che la sua posizione è ancora ben mascherata, nessun difensore può leggere in anticipo che il pallone finirà a lui.

Ed ecco il colpo da maestro di Youngs, il laser pass fra Curry e George, con un altissimo coefficiente di difficoltà. Un assist perfetto per uno dei finisseurs più letali del panorama globale. Anthony Watson sfugge a Tomos Williams e va a segnare. E’ la decima partita nelle ultime 13 dove l’Inghilterra è capace di segnare entro i primi dieci minuti di gioco.

Lorenzo Calamai

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata dopo il 2 marzo

Le Zebre guadagnano punti, il Benetton esce dalle prime venti e gli Ospreys salgono in top 10

item-thumbnail

Il World Rugby Ranking in vista della quarta giornata del Sei Nazioni

In palio punti importantissimi tra Irlanda e Francia, che possono giocarsi il titolo

4 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: l’Italia conserva margine su Georgia e Galles

Gli Azzurri, sconfitti in casa dalla Francia, perdono alcuni punti ma il loro piazzamento resta solido

25 Febbraio 2025 Terzo tempo