Sei Nazioni 2020: Joe Marler è stato squalificato per dieci settimane

Il pilone inglese paga così il brutto gesto ai danni di Alun Wyn Jones nel corso di Inghilterra-Galles

Joe Marler

England’s prop Joe Marler (R) reacts to Argentina’s flanker Marcos Kremer during the Japan 2019 Rugby World Cup Pool C match between England and Argentina at the Tokyo Stadium in Tokyo on October 5, 2019. (Photo by CHARLY TRIBALLEAU / AFP)

Joe Marler, forte pilone sinistro degli Harlequins della nazionale inglese, recentemente salito alla ribalta delle cronache – anche non rugbistiche – per il controverso e pruriginoso gesto compiuto nei confronti di Alun Wyn Jones, nel corso della sfida di sabato scorso tra Inghilterra e Galles, ha ricevuto una squalifica di 10 settimane a causa dell’ormai celebre “approccio ai genitali” del capitano dei dragoni.

L’avanti britannico si è presentato, quest’oggi a Dublino, di fronte ad un pannello disciplinare indipendente – composto da David Hurley (Irlanda), Sarah Smith (Scozia) e Stefan Terblanche (Sudafrica) – che ha ascoltato prove ed osservazioni portate rispettivamente da parte di Joe Marler e del suo avvocato, Richard Smith.

Leggi anche: Il commento di Alun Wyn Jones al gesto di Joe Marler

Il Comitato Disciplinare ha stabilito – stando al comunicato ufficiale di RFU – come Marler avesse commesso un fallo (violazione della Legge 9.27) tale da giustificare un cartellino rosso. Quindi, la richiesta del citing commissioner è stata accolta, portando ad una squalifica del giocatore di 12 settimane complessive (pena minima per il tipo di infrazione regolamentare).

Una pena ridotta di tre settimane per diversi fattori attenuanti, tra i quali rimorso e buon comportamento, ma altresì accresciuta di una settimana per via della fedina sportiva del pilone inglese. Marler – che potrà ricorrere in appello – è stato quindi sospeso, se il calendario non dovesse subire scossoni legati a rinvii, fino all’8 di giugno prossimo.

Il pannello disciplinare ha comminato una squalifica di quattro settimane a Manu Tuilagi, per il placcaggio di spalla ai danni di George North – che ha portato al cartellino rosso del centro di Leicester -, mentre ha assolto Courtney Lawes, il cui placcaggio, ritenuto pericoloso dal citing commissioner, non è stato considerato tale da portare ad un ban.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione