Sei Nazioni 2020, qui Galles: fra la necessità di vincere e il record di Alun Wyn Jones

I Dragoni devono tornare a esultare magari regalando una bella festa al proprio capitano

Sei Nazioni 2020

ph. Sebastiano Pessina

Una vittoria e tre sconfitte: il bilancio del Galles, nel Sei Nazioni 2020, è sicuramente deficitario. All’orizzonte per i Dragoni c’è la quinta e ultima giornata del torneo, nell’impegno casalingo contro una Scozia che invece dopo un inizio non facile sembra essersi rilanciata.

Come si stanno preparano Wayne Pivac e i suoi alla gara?
Ecco, proprio il nuovo allenatore è finito nell’occhio del ciclone. Nella mente dei tifosi e degli addetti ai lavori il ricordo di Gatland non si è minimamente sbiadito e questa serie di ko non ha fatto altro che “rinforzare” questo sentimento. Ma il tecnico e il suo staff, che sicuramente stanno proponendo qualcosa di nuovo a un gruppo che per più di un decennio aveva ormai meccanizzato idee e metodologie di lavoro del vecchio ct, sono fiduciosi di risalire la china: “Siamo delusi anche noi, come qualsiasi persona quando vediamo degli errori o delle situazioni che non vanno”, ha affermato Pivac.
In che maniera provare a uscire nell’immediato? Affidandosi a una formazione con qualche “scelta forte” che riporti, fra gli altri, Rhys Webb a prendersi una maglia da titolare come mediano di mischia e un uncapped in prima linea.

Alun Wyn Jones eguaglia un mito come Richie McCaw
Il capitano gallese tocca quota 148 test internazionali. Si entra nell’iperspazio del rugby internazionale. A quella quota c’è solo il totem neozelandese Richie McCaw. La voglia è quella ovviamente da parte di tutti di regalare una “bella festa” a Alun Wyn Jones: “La prime cose che ho notato di lui – fa sapere l’head coach dei rossi – non sono quelle che fa in campo, ma quelle che lo contraddistinguono per atteggiamento e leadership. Ogni giocatore decide quanto andare avanti o quando smettere, McCaw ha un certo punto ha detto basta Alun Wyn Jones invece è uno a cui non pesa ancora nulla nell’allenamento e nella vita da rugbysta. Ci sono tanti giocatori grandi giocatori che sono arrivati a 100 test e molti sono andati oltre, a questo punto la sfida dei 150 caps è qualcosa di straordinario, forse impensabile qualche anno fa ma ora realizzabile per lui”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia si schianta sull’Irlanda. A Murrayfield passano i campioni in carica

La squadra di Townsend perde subito Russell e Graham (fuori in barella) per concussion, rimonta una prima volta ma non può nulla contro la furia irlan...

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni