Il Sei Nazioni Under 20 ha regalato un ultimo botto

Nella partita giocata – a porte chiuse – a Colwyn Bay, la Scozia ha dato spettacolo contro il Galles. 32 punti per Chamberlain

Sei Nazioni Under 20

Sei Nazioni Under 20 (ph. Sebastiano Pessina)

Il Sei Nazioni Under 20 ha confermato, anche nell’ultima giornata, seppur monca – se ce ne fosse ancora bisogno, alla luce di quanto successo nei primi quattro weekend del torneo -, di essere una delle edizioni più pazze nella storia della competizione giovanile, in grado di regalare spettacolo e soprattutto sorprese in ogni singolo match.

A Colwyn Bay, in una sfida disputatasi a porte chiuse, l’unica dell’intero carrozzone del Sei Nazioni, contando anche i tornei maschili e femminili seniores, la Scozia si è imposta in modo perentorio sui padroni di casa del Galles, superati 52-17 (17-0 all’intervallo), al termine di una partita dominata per tutti gli 80′, portandosi addirittura in seconda posizione in classifica (due vittorie esterne con bonus, in Italia e Galles, e tre sconfitte con bonus difensivo, per la selezione del Cardo), in una graduatoria, però, va sottolineato, su cui ci sono diversi asterischi, per le tante sfide rinviate.

Se settimana scorsa, nel successo del Galles sull’Inghilterra, il protagonista assoluto era stato Sam Costelow, apertura dei dragoni che tornerà in patria il prossimo anno – tra le fila degli Scarlets, dopo essere cresciuto nell’accademy dei Tigers -, a questo giro, è stato il dirimpettaio scozzese Nathan Chamberlain a dettare legge ed indirizzare il corso della sfida in favore del suo team.

Per il ragazzo dell’Hartpury College – dove sono passati anche gli azzurri Seb Negri e Jake Polledri -, man of the match dell’incontro, sono arrivati 32 punti, con tre mete, un paio delle quali di pregevole fattura, ed una performance a 360 gradi di primo livello.

“Il nostro sforzo difensivo è stato eccezionale. Nel primo tempo li abbiamo tenuti a zero: è stato un qualcosa di fantastico. La nostra difesa si è confermata molto buona anche nella ripresa, mentre in attacco siamo riusciti ad essere efficaci e marcare molte mete. Mi sono divertito”, ha dichiarato, a margine dell’incontro, Nathan Chamberlain.

Leggi anche: Nazionale Italiana Rugby Under 20: le biografie degli Azzurri

Il risultato di Colwyn Bay – Sei Nazioni Under 20
Galles v Scozia  17-52

Il tabellino di Galles v Scozia

Galles U20s: 15. Ioan Lloyd, 14. Frankie Jones, 13. Bradley Roderick, 12. Aneurin Owen, 11. Mason Grady, 10. Sam Costelow, 9. Ellis Bevan; 1. Theo Bevacqua, 2. Dom Booth, 3. Ben Warren, 4. James Fender, 5. Ben Carter, 6. Ioan Davies, 7. Jac Morgan (C), 8. Morgan Strong
A disposizione: 16. Will Griffiths, 17. Callum Williams, 18. Harry O’Connor, 19. Ed Scragg, 20. Gwilym Bradley, 21. Dafydd Buckland, 22. Joe Hawkins, 23. Luke Scully

Marcatori Galles 

mete: Strong (43′), Roderick (52′), Booth (62′)
trasformazioni: Costelow (63′)

Scozia U20: 15. Ollie Smith, 14. Rufus McLean, 13. Matthew Currie, 12. Robbie McCallum, 11. Jacob Henry, 10. Nathan Chamberlain, 9. Roan Frostwick; 1. Thomas Lambert, 2. Ewan Ashman, 3. Mak Wilson, 4. Kieran Watt, 5. Cameron Henderson, 6. Jack Hill, 7. Connor Boyle, 8. Rory Darge (C)
A disposizione: 16. Rory Jackson, 17. Alex Maxwell, 18. George Breese, 19. Jamie Campbell, 20. Gregor Brown, 21. Kyle McGhie, 22. Cameron Scott, 23. Jack Blain

Marcatori Scozia

mete: McLean (3′), Chamberlain (28′, 59′, 68′), Boyle (49′), Smith (71′), MacCallum (79′)
trasformazioni: Chamberlain (4′, 29′, 50′, 61′, 70′, 73′, 80′)
punizioni: Chamberlain (12′)

La classifica del Sei Nazioni Under 20

Irlanda 15 (3 gare)
Scozia 13 (5 gare)
Francia 12 (4 gare)
Inghilterra 11 (4 gare)
Galles 8 (5 gare)
Italia 6 (3 gare)

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia si schianta sull’Irlanda. A Murrayfield passano i campioni in carica

La squadra di Townsend perde subito Russell e Graham (fuori in barella) per concussion, rimonta una prima volta ma non può nulla contro la furia irlan...

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni