Sei Nazioni 2020: le date dei recuperi non verranno decise prima di luglio

Ne ha parlato Bernard Laporte, il presidente della federazione francese

ph. Sebastiano Pessina

La diffusione dell’epidemia del Coronavirus (SARS-CoV-2 nello specifico) in Europa, nelle ultime settimane, ha portato alla cancellazione di innumerevoli eventi, tra i quali, ovviamente, anche quattro partite del Sei Nazioni 2020: Irlanda v Italia, della quarta giornata, e tutte le sfide del quinto turno, compresa Galles v Scozia, rimasta in programma sino all’ultimo e sospesa a meno di 24 ore dal Kick-off.

Leggi anche: Il nuovo World Rugby Ranking ovale dopo il Sei Nazioni 2020

Partite che – una volta risolta la problematica legata al virus – verranno recuperate nella seconda parte dell’anno solare. Quando? Troppo presto, per ora, per avere certezze in tal senso, anche se, il periodo più probabile per lo svolgimento dei match resta la seconda metà di ottobre.

Ne ha parlato, nel dettaglio, anche Bernard Laporte, presidente della FFR, la federazione ovale francese, in un’intervista a Midi Olympique, indicando, per il recupero di Francia v Irlanda (e verosimilmente di tutta l’ultima giornata del torneo, quella anche di Italia v Inghilterra), il fine settimana del 30 ottobre come la soluzione più appropriata. 

Il board del Sei Nazioni, tuttavia, sempre stando a Laporte, vuole darsi del tempo, per valutare bene l’evoluzione della pandemia, prima di prendere delle decisioni, che, peraltro, dovranno tenere conto anche di quello che sarà il calendario della prossima stagione dei club. Farlo prima di luglio non sembra né corretto né tanto meno possibile, alla luce della situazione piuttosto fluida che sta vivendo l’intero continente europeo. 

Da collocare in un calendario che si preannuncia oltremodo denso di impegni, soprattutto in ottica azzurra, poi, ci sarà anche la sfida dell’Italia contro i verdi di Farrell.

Le partite da recuperare del Sei Nazioni 2020

Italia v Scozia, terza giornata (femminile)

Irlanda v Italia, quarta giornata (maschile, femminile, under 20)
Scozia v Francia, quarta giornata (femminile)

Italia v Inghilterra, quinta giornata (maschile, femminile, under 20)
Francia v Irlanda, quinta giornata (maschile, femminile, under 20)
Galles v Scozia, quinta giornata (maschile, femminile)

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la vittoria sull’Inghilterra ha lasciato il segno: novità tra i convocati dell’Irlanda

Il tecnico Simon Easterby ha chiamato due esordienti per preparare la prossima sfida del Torneo con la Scozia

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Eddie Jones analizza la prima giornata del Sei Nazioni e aggiunge: “Ci sono nazionali da Tier 1A e 1B”

Lunga rubrica dell'ex-tecnico dell'Inghilterra sullo stato attuale dell'élite del rugby, tra cui diversi commenti sull'Italia di Gonzalo Quesada

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Gatland chiama rinforzi: i convocati del Galles per la sfida con l’Italia

Il tecnico dei Dragoni deve fare i conti con alcuni infortuni: sono 36 i giocatori invitati

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ritorna il Terzo Tempo all’Olimpico con i concerti di Carl Brave, Eiffel 65 e Salmo

Al termine delle sfide con Galles, Francia e Irlanda gli appassionati potranno assistere alle esibizioni live dei tre artisti italiani

3 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni