Mondiale Under 20, Top12 e altri campionati italiani: Gavazzi fa il punto della situazione

Il Presidente Federale prova a indicare i possibili scenari per il futuro della stagione sportiva

alfredo gavazzi presidente federazione italianan rugby

Alfredo Gavazzi – ph. S. Pessina

Mondiale Under 20, Top12 e altri campionati italiani: quali sono gli scenari più probabili per la disputa della manifestazione iridata e del finale di stagione dei tornei domestici alla luce di quanto sta succedendo in questo complicato mese di marzo? In seguito alla sospensione decisa dal CONI di tutte le competizioni di ogni ordine e grado fino almeno al 3 aprile prossimo – decisione che però potrebbe essere prorogata – il presidente Alfredo Gavazzi, in un’intervista al Giornale di Brescia, ha provato a fare il punto della situazione e a disegnare i possibili scenari che si stanno delineando e valutando di concerto con le varie parti in causa.

Mondiale Under 20
Come anticipato da Onrugby nell’intervista con il coach della nazionale italiana Under 20 Fabio Roselli è probabile che si deciderà entro l’8 aprile il da farsi, anche se è chiaro che le possibilità di una disputa dell’evento iridato sono ridotte al lumicino. World Rugby avrebbe già informalmente chiesto il rinvio del Mondiale U20 in programma dal 28 giugno al 18 luglio prossimi. “In questo momento non ci sono le condizioni per disputarla e neanche per rinviarla in autunno, che con i recuperi del Sei Nazioni, è già congestionato” afferma il Presidente federale che ipotizza quindi uno slittamento al 2021 come soluzione più probabile.

Top12
La data limite individuata dalla FIR per potere riprende la massima manifestazione nazionale sarebbe il 18 aprile. Oltre questa data “la ripresa del campionate diventerebbe difficile” dice Gavazzi. Con 10 giornate di regular season ancora da disputare si giocherebbe tutti i fine settimana fino al 22 giugno. “Il passo successivo potrebbe essere di ridurre le semifinali alla sola gara di andata, in casa della squadra meglio piazzata, con finale il 4 luglio”. Se non fosse possibile una ripartenza entro il 18 aprile l’unica alternativa indicata dal Presidente, che però usando un eufemismo la definisce come “non semplicissima”, sarebbe quella di inserire uno o più turni infrasettimanali. La scelta sulla soluzione da adottare verra presa dal Consiglio Federale di comune accordo con le società del Top12.

Altri campionati
Anche questi tornei richiedono attenzioni e idee per la modifica dei calendari che ovviamente subirebbero una compressione e uno slittamento verso i mesi estivi. In questo caso però Gavazzi si dice un po’ più ottimista sottolineando come i weekend liberi previsti dai calendari originali dei campionati potrebbero essere sfruttati per rimodularli con qualche problema in meno.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale