L’evoluzione della mischia in un video

Il tutto spiegato da Petrus du Plessis, pilone ed allenatore della mischia dei Glasgow Warriors

ph. Sebastiano Pessina

L’evoluzione della mischia condensata in un video di pochi minuti, raccontata da un narratore oltremodo qualificato. Al montaggio, e soprattutto al microfono, infatti, c’è Petrus du Plessis, pilone sudafricano con una lunga carriera di successo in Inghilterra alle spalle – compreso un lungo periodo con i Saracens -, attualmente giocatore/allenatore (della mischia) dei Glasgow Warriors in Pro14, salito alla ribalta, recentemente, anche per un curioso episodio che l’ha visto coinvolto assieme a Nigel Owens.

Si parte dal 1975 per arrivare ai giorni nostri passando ovviamente dalle varie modifiche nei settaggi di questa fase di gioco, che per molti è ritenuta uno dei capisaldi dello sport ovale. Nelle immagini non mancano a volte i riferimenti alla mischia italiana e a quel “touch, pause, engage” che tanto aveva esaltato la straordinaria forza degli avanti azzurri in quel periodo.

L’evoluzione di una delle fasi più importanti del gioco nel video di Petrus Du Plessis

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata dopo il 2 marzo

Le Zebre guadagnano punti, il Benetton esce dalle prime venti e gli Ospreys salgono in top 10

item-thumbnail

Il World Rugby Ranking in vista della quarta giornata del Sei Nazioni

In palio punti importantissimi tra Irlanda e Francia, che possono giocarsi il titolo

4 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: l’Italia conserva margine su Georgia e Galles

Gli Azzurri, sconfitti in casa dalla Francia, perdono alcuni punti ma il loro piazzamento resta solido

25 Febbraio 2025 Terzo tempo