Tokyo 2020: il commento di World Rugby al rinvio delle Olimpiadi al 2021

Solidarietà e sostegno dal governo ovale ricordando anche la Rugby World Cup 2019

ph. Sebastiano Pessina

La notizia è ufficiale: i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 saranno rinviati 2021. Con comunicato apparso sul proprio sito ufficiale, il CIO ha reso effettiva una decisione obbligata e per certi versi, purtroppo, storica.

Una volta appreso del provvedimento anche World Rugby è voluta intervenire con una nota nella quale esprime tutta la sua solidarietà, ma non solo: “World Rugby sostiene la necessaria e prudente scelta presa dal Comitato Organizzatore e dal CIO.

La salute e la sicurezza degli atleti, dei fan e di tutti i soggetti coinvolti sono una priorità condivisa e riteniamo che la misura presa sia in giusta, viste anche le difficili circostanze per il quale fra l’altro non ci sono precedenti.

Non vediamo l’ora di tornare a collaborare col CIO e con il Comitato Organizzatore di Tokyo 2020 portando la nostra convinzione ed esperienza che, dopo aver vissuto la Rugby World Cup 2019 proprio in Giappone, i padroni di casa sapranno superare queste avversità per regalarci dei Giochi eccezionali”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Fabien Galthiè: “Abbiamo scelto una strategia per rispondere in aree chiave in cui l’Italia ha prestazioni eccellenti”

Il coach dei Bleus ha spiegato le motivazioni che lo hanno spinto ad adottare una 'bomb squad' per il match dell'Olimpico

21 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

ProD2: due giovani italiani in campo nella ventunesima giornata

Debutto da titolare per François Mey, un altro ex Azzurrino pronto a scendere in campo

21 Febbraio 2025 Emisfero Nord