FIR ripropone le partite storiche degli Azzurri

Come World Rugby che trasmette le partite più belle dei mondiali. I match saranno visibili anche su OnRugby

ph. S Pessina

La Federazione Italiana Rugby, con l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione sul pianeta della palla ovale e per offrire un momento di condivisione durante il difficile periodo di quarantena, offrirà la visione integrale delle migliori partite della nazionale italiana.

Leggi anche: La stagione 2019/20 del rugby italiano è ufficialmente conclusa

Ogni fine settimana, a partire da sabato 28 marzo alle ore 15:00, gli appassionati e i tifosi potranno rivivere le gare più appassionanti dell’Italia attraverso i canali Facebook e Youtube di FIR, e anche attraverso OnRugby.it.

Le gare saranno anticipate da una breve introduzione ad opera dei protagonisti delle sfide stesse, collegati in videoconferenza.

La prima partita trasmessa sarà Italia-Nuova Zelanda del 2009. Gli Azzurri affrontarono a San Siro gli All Blacks in una sfida che attirò la maggiore affluenza allo stadio e la più grande audience televisiva di sempre per una partita di rugby in Italia. A presentare l’incontro prima del re-live Antonio Raimondi, voce al commento dell’incontro, Leonardo Ghiraldini e Salvatore Perugini, prime linee dell’Italia in quell’occasione.

L’iniziativa della federazione italiana si inquadra in un’offerta comune ad altre simili che si stanno moltiplicando sul web. World Rugby, ad esempio, ha incominciato la settimana scorsa proponendo la visione dello storico quarto di finale della Rugby World Cup 1991 fra Inghilterra e Francia, mentre trasmetterà venerdì 27 marzo l’incredibile sconfitta della Francia contro Tonga nell’edizione 2011.

Nel fine settimana altre due vittorie contro i pronostici della vigilia, selezionate dal voto dei tifosi: sabato alle ore 20:00 sui canali Facebook e Youtube della federazione internazionale andrà in onda Galles-Fiji della Rugby World Cup 2007, mentre domenica alle 17:00 italiane la gara risalente solo a qualche mese fa fra Uruguay e Fiji, al mondiale nipponico del 2019.

Le partite saranno in relive anche su OnRugby che qualche minuto prima dell’inizio pubblicherà un’apposita news contenete il player. Questo il nostro programma:

Venerdì 27 marzo, ore 20:00 – Tonga v Francia, RWC 2011
Sabato 28 marzo, ore 15:00 – Italia v Nuova Zelanda, Test match 2009
Sabato 28 marzo, ore 20:00 – Galles v Fiji, RWC 2007
Domenica 29 marzo, ore 17:00 – Uruguay v Fiji, RWC 2019

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Per i playoff servono almeno due vittorie. Transizione chiave della sfida ai Lions”

Il capo allenatore dei Leoni analizza la sfida che attende la squadra nel fine settimana

item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Italia, Sara Mannini: “La più importante partita con la maglia azzurra. E con la Francia andiamo a giocarcela”

L'Azzurra racconta le chiavi della vittoria di Edimburgo, guarda alla prossima sfida e racconta il proprio percorso nella nuova puntata di OnRugby Pod...

16 Aprile 2025 Podcast
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

Italia Femminile, Gaia Maris: “Vincere in casa della Scozia è stato bellissimo, merito del lavoro fatto”

Reduci dal primo successo, le Azzurre tornano a Parma per sfidare la seconda potenza del Sei Nazioni: la Francia

16 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile