OnRugby Relive: Fiji-Galles, Rugby World Cup 2007

Gli isolani mettono a segno il colpaccio battendo i britannici e qualificandosi ai quarti di finale. Kick off dalle ore 20

ph. Sebastiano Pessina

E’ il 29 settembre 2007, a Nantes si gioca l’ultima giornata della fase a gironi della Rugby World Cup 2007 per quanto riguarda la Pool B.

A sfidarsi da una parte ci sono le Fiji dall’altra il Galles: chi vince si prende tutto, la vittoria della gara e il passaggio ai quarti di finale. E’ l’arbitro Stuart Dickinson a dirigere un duello che avrà dell’incredibile.

I fijiani sfornano mete a ripetizione nella prima mezz’ora, i Dragoni vacillano andando quasi al tappeto ma a cavallo delle due frazioni di gioco si riprendono operando poi il sorpasso. Testa a testa nel finale: al 76′ sale in cattedra Dewes, che va in meta. Nick Little è una macchina perfetta nel convertire. Finisce 38-34: game, set and match per gli isolani.

Le formazioni 
Galles:
 G. Thomas, M. Jones, Shanklin, Hook, S. Williams, S. Jones, Peel, Jenkins, Rees, Horsman, A. Jones, Evans, Charvis, M. Williams, Popham.
A disposizione:Phillips for Peel (57), R. Thomas for Rees (47), D. Jones for Horsman (66), Gough for Evans (66), Owen for Popham (66). Non entrato: Robinson, D. James.

Fiji: Ratuvou, Delasau, Rabeni, Bai, Neivua, Little, Rauluni, Dewes, Koto, Railomo, Leawere, Rawaqa, Naevo, Qera, Koyamaibole.
A disposizione: Ligairi for Rabeni (67), Bobo for Neivua (52), Daunivucu for Little (80), Sauturaga for Koto (78), Qiodravu for Railomo (54), Ratuva for Qera (74). Non entrato: Lewaravu.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby ufficializza un intenso piano di prevenzione sugli abusi online

La Coppa del Mondo Femminile del 2025 sarà monitorata attentamente per evitare situazioni che possano sfociare in veri e propri atti criminali

24 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale