In arrivo su OnRugby tre partite che hanno fatto la storia

Venerdì, sabato e domenica World Rugby farà rivedere tre partite “mondiali” di grande livello, ecco gli orari e il modo per seguirle

Jonah Lomu – AFP

Altra settimana di quarantena, altro giro di partite storiche che World Rugby permetterà di rivedere agli appassionati. OnRugby vi offrirà il relive dei tre match che saranno proposti tra venerdì, sabato e domenica, permettendo così a tutti di scoprire alcuni passaggi storici della disciplina ovale. La prima gara ad essere trasmessa sarà Nuova Zelanda-Inghilterra, finale della Coppa del Mondo 2017. Un attimo, non c’è un errore di battitura: parliamo del Mondiale femminile, disputato tre anni fa in Irlanda. Dopo essersi sbarazzate rispettivamente di Stati Uniti e Francia in finale, Black Ferns e Red Roses si ritrovarono all’atto finale, giocato nella casa di Ulster a Belfast. Il match è del 26 agosto 2017, vi consigliamo di non spoilerarvi il risultato (qualora non lo sappiate) e godervi la sfida. L’appuntamento è per venerdì 3 aprile alle ore 20.00, esattamente 24 ore prima del secondo match in calendario: questa volta non parliamo di finale ma di semifinale mondiale, in particolare quella della Coppa del Mondo 1999 tra Francia e Nuova Zelanda. Una partita a dir poco incredibile e tutta da vivere quella tra Bleus e All Blacks, che a Twickenham si sono dati battaglia per raggiungere l’Australia in finale, dopo che i Wallabies avevano battuto il Sudafrica 27-21 ai supplementari. Riusciranno i transalpini guidati da Lamaison a fermare l’armata tutta nera? Chiaramente occhi su Jonah Lomu, assetato di rivincita al suo secondo Mondiale dopo la sconfitta nella finalissima di quattro anni prima col Sudafrica.

Domenica poi sarà il turno ancora della Francia, che questa volta vedremo sfidare l’Argentina nella finale per il terzo posto del Mondiale 2007. Un duello che va a riproporre quanto già visto nella gara inaugurale di quel torneo iridato, quando i Pumas sconfissero in maniera clamorosa i padroni di casa per 17-12. Eliminati in semifinale rispettivamente da Inghilterra e Sudafrica, transalpini e sudamericani cercano quantomeno la soddisfazione del gradino più basso del podio. Appuntamento qui su OnRugby domenica alle 17.00.

Le partite saranno in relive anche su OnRugby che qualche minuto prima dell’inizio pubblicherà un’apposita news contenete il player. Questo il nostro programma:

Venerdì 3 aprile, ore 20:00 – Nuova Zelanda-Inghilterra, finale RWC femminile 2017

Sabato 4 aprile, ore 20:00 – Francia – Nuova Zelanda, semifinale RWC 1999

Domenica 5 aprile, ore 17:00 – Francia – Argentina, finale terzo/quarto posto RWC 2007

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Georgia: perché lo spareggio con l’ultima del Sei Nazioni è un’ipotesi irrealizzabile

Cockerill coach dei Lelos chiede una chance per accedere al Torneo e vorrebbe il posto del Giappone nella Nations Cup

5 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia, col Galles spareggio per il 10° posto. La prima classifica del 2025

Gli Azzurri perdono punti dopo la sconfitta di Edimburgo: come cambiano le cose dopo la prima giornata del Sei Nazioni

2 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica prima della pausa per il Sei Nazioni

Il Benetton paga la sconfitta con gli Ospreys, le Zebre staccano le ultime posizioni

item-thumbnail

La Guida al Sei Nazioni 2025

Un instant book per arrivare preparati all'inizio del Torneo di venerdì 31 gennaio

27 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster in testa, sale il Benetton e anche il Castres

I prossimi avversari dei Leoni in Champions Cup fanno il balzo in avanti più significativo della classifica

21 Gennaio 2025 Terzo tempo