Pro14: si pensa a giocare direttamente la finale?

Con l’impossibilità di completare la stagione regolare, ecco come potrebbe essere assegnato il titolo

Pro14: Zebre Rugby-Ospreys e Benetton Rugby-Ulster rimandate causa coronavirus

ph. Pro14

Al pari di tutte le altre competizioni ovali sparse nel mondo, il Pro14 ha dovuto fermarsi a tempo indeterminato. L’ultima partita giocata è stata quella del 6 marzo, con Treviso che è andata ad espugnare Newport per 37-25, in quello che era un recupero di una partita precedentemente rinviata.

Sono andate in archivio 13 gare per undici delle partecipanti (una in meno per Treviso, Zebre, Ospreys e Ulster) sulle 21 che sarebbero in programma. Sarebbero, appunto, perché appare sempre più complesso pensare che si possa disputare integralmente (e normalmente, per tempistiche e modalità) il resto della stagione.

Va però aggiunta una cosa importante: al pari della Premiership, del Top14 e del ProD2, per stare nel nostro emisfero, il Pro14 non è stato dichiarato concluso. Si spera ancora di poter assegnare il titolo di Campione per questa stagione ripartendo il prima possibile, ma, per non farsi trovare impreparati di fronte ad eventualità diverse, si sta cercando di lavorare su un paio di scenari che permettano di raggiungere quest’obiettivo in modo agile, anche nel caso il Coronavirus non allenti la sua presa pure nelle prossime settimane.

Leggi anche: Il XV del decennio in Pro14

Il tempo a disposizione non è molto (anche pensando di sforare in estate inoltrata), contando che ci vorrebbero almeno quattro settimane di allenamenti per tornare in forma e giocare con relativamente pochi rischi. Pur con la speranza ancora concreta di terminare la stagione disputando tutte le partite rimanenti nei mesi estivi – nel caso, ovviamente, ci fosse la cancellazione dei Test Match internazionali –, l’ipotesi che si vada verso un’annata agonistica accorciata appare sempre meno improbabile.

In tal senso, si potrebbero prefigurare, quindi, due differenti situazioni, stando a quanto riporta BBC. Entrambe con una costante: assumere come definitiva la classifica sin qui maturata. Dunque, si procederebbe o con le semifinali e poi la finalissima, oppure direttamente con l’ultimo atto tra le due squadre che occupano la vetta delle due conference.

Con la prima ipotesi si giocherebbero Leinster-Munster e Edimburgo-Ulster, mentre la seconda prevederebbe la sola disputa di Leinster-Edimburgo come finalissima per l’assegnazione del titolo. Questa della finale secca, anche secondo anche quanto appreso da OnRugby, è una delle opzioni più agili e praticabili sul tavolo, anche se tutto resta legato allo sviluppo dell’epidemia ed alle conseguenti direttive dei governi dei paesi coinvolti nel torneo. Nelle prossime settimane, in ogni caso, è attesa una decisione definitiva da parte del Board del Pro14.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC, 15esimo turno: gli arbitri di Benetton e Zebre e gli impegni dei fischietti italiani

Andrea Piardi e Gianluca Gnecchi saranno nuovamente impiegati come arbitri centrali

15 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Benetton Rugby: i 30 convocati per la tournée in Sudafrica

I Leoni cercheranno i punti per la zona playoff con Lions e Stormers

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: Ivan Nemer pronto al rientro per il tour in Sudafrica

I biancoverdi potrebbero ritrovare il pilone reduce da un lungo stop e inserire alcuni giovani nel gruppo in partenza lunedì