Australia, Will Genia richiama il movimento ad essere più unito

Il veterano, ritiratosi dalla carriera internazionale, fotografa quello che sta avvenendo nella sua nazione a livello ovale

genia australia

ph. Sebastiano Pessina

In Australia il rugby sta vivendo un momento di caos incredibile. All’interno della Federazione e fra le parti coinvolte è un tutti contro tutti in merito ai provvedimenti da prendere per cercare di tenere in piedi, con grandi sforzi e sacrifici, il movimento.

Nell’occhio del ciclone c’è il CEO Raelene Castle che, nonostante la scelta di tagliarsi lo stipendio, rischia addirittura il licenziamento a causa di numerosi contrasti con colleghi, giocatori e media.

In sua difesa è intervenuto però uno dei grandi nomi del rugby wallabies, quel Will Genia che ritiratosi dall’attività internazionale al termine della Rugby World Cup 2019 per andare poi a giocare in Giappone non le ha mandate a dire: “Sono incredibilmente triste per due aspetti – ha affermato – il primo è legato alle difficoltà economiche di chi si occupa di rugby nel nostro Paese, il secondo invece riguarda le faide che si stanno verificando in questi giorni. Vedo gente attaccarsi, puntare il dito contro Raelene Castel, anzichè collaborare per cercare di risolvere i problemi”.

Poi prosegue parlando di campo: “Qui vedo solo gente pronta a buttarsi l’un con l’altra sotto un treno, proprio il contrario di quelle che sono le immagini più significative del nostro sport.
Da ritirato voglio dire invece che notavo un certo entusiasmo invece per l’arrivo di Dave Rennie – che ora è a rischio, ndr –  e del suo coaching staff: la vicenda Folau è stata messa definitivamente alle spalle, un nuovo gruppo di lavoro valido. Si stavano mettendo in atto cose giuste per la nazionale e per il set-up delle franchigie nel Super Rugby”.

Nell’ultima assemblea generale, Rugby Australia ha dichiarato un debito di circa 5.343.472,42 milioni di euro.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

All Blacks: la NZR blinda Damian McKenzie con un contratto a lungo termine

La federazione australe guarda avanti alla prossima Coppa del Mondo e oltre

1 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: un nome nuovo si aggiunge alla lista dei candidati allenatori

Situazione di difficile lettura quella intorno alla panchina dei due volte campioni del mondo

27 Marzo 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus

L'ultima idea del tecnico sudafricano per riallineare i calendari e ridurre la densità degli impegni

7 Marzo 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica: il due volte campione del Mondo Steven Kitshoff costretto al ritiro

Il 33enne pilone degli Springboks deve salutare il rugby per motivi di salute

25 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby